Notizie di vasi_sanguigni
  
  Stampati vasi sanguigni 
	
			 Il nuovo passo delle stampanti 3D è stato quello di realizzare uno scaffold tridimensionale per la crescita di cellule endoteliali in vasi sanguigni
              
              	 Il nuovo passo delle stampanti 3D è stato quello di realizzare uno scaffold tridimensionale per la crescita di cellule endoteliali in vasi sanguigni 
              Il nuovo passo avanti compiuto dalle stampe 3D è stato quello di fabbricare vasi sanguigni artificiali che imitano il sistema circolatorio.
Un team di ricercatori della University of Sydiney, la Harvard Universi... »»
			  
              
Nuova tecnica utilizza le staminali contro le distrofie muscolari 
	
			 All'IFOM di Milano sono riusciti ad aumentare l'efficienza dei trapianti di staminali, permettendo un miglior arrivo alle fibre muscolari danneggiate
              
              	 All'IFOM di Milano sono riusciti ad aumentare l'efficienza dei trapianti di staminali, permettendo un miglior arrivo alle fibre muscolari danneggiate 
              Convogliare le cellule giuste nel posto giusto per aumentare le possibilità di cura delle distrofie muscolari. Lo ha realizzato il team di Elisabetta Dejana dell'Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (Ifom) e de... »»
			  
              
Un farmaco per il cancro al seno utile anche per altri tumori 
	
			 Uno studio ha scoperto che la geldanamicina, usata nella lotta al tumore al seno, può degradare un'altra proteina che provoca la crescita dei vasi sanguigni con l'inibizione della VEGFR2
              
              	 Uno studio ha scoperto che la geldanamicina, usata nella lotta al tumore al seno, può degradare un'altra proteina che provoca la crescita dei vasi sanguigni con l'inibizione della VEGFR2
              Una nuova ricerca proveniente dal Regno Unito mostra che un comune farmaco usato per combattere il cancro al seno potrebbe essere impiegato anche per curare altri tumori. Il farmaco in questione è la geldanamicina e... »»
			  
              
Un farmaco per potenziare l'angiogenesi 
	
			 Un fattore di crescita dei fibroblasti riesce a potenziare l'azione delle cellule muscolari che avvolgono il nuovo vaso conferendogli stabilità e resistenza
              
              	 Un fattore di crescita dei fibroblasti riesce a potenziare l'azione delle cellule muscolari che avvolgono il nuovo vaso conferendogli stabilità e resistenza
              Attualmente con le tecniche tradizionali impiegate nell'angiogenesi terapeutica si creano dei vasi che non sono in grado di resistere a lungo, ed è per questo motivo che Geoffrey Pickering e altri ricercatori ha... »»
			  
              
Scoperto da scienziati portoghesi il meccanismo di formazione dei vasi sanguigni 
	
			 Il meccanismo di formazione di nuovi vasi sanguigni e di cicatrizzazione è stato scoperto da scienziati portoghesi. Le loro conclusioni, che potrebbero condurre a importanti progressi nella cura delle lesioni croniche, s... »»
              Il meccanismo di formazione di nuovi vasi sanguigni e di cicatrizzazione è stato scoperto da scienziati portoghesi. Le loro conclusioni, che potrebbero condurre a importanti progressi nella cura delle lesioni croniche, s... »»
			  
              
In arrivo un farmaco anti-cancro che blocca l'angiogenesi 
	
			 Si chiama lodamina, origina da un fungo ed è stato messo a punto con l'utilizzo di nanotecnologie: promette di combattere efficacemente molte forme di tumore colpendo i vasi sanguigni
              
              	 Si chiama lodamina, origina da un fungo ed è stato messo a punto con l'utilizzo di nanotecnologie: promette di combattere efficacemente molte forme di tumore colpendo i vasi sanguigni
              La SynDevRx, un'azienda privata di biotecnologie di Cambridge, nel Massachusetts produrrà un farmaco anti-cancro molto promettente. Si tratta della lodamina, un inibitore dell'angiogenesi e agisce sui vasi s... »»
			  
              
Due nuove scoperte nella lotta contro i tumori 
	
			 Scoperto gene RGS5 associato alla crescita dei vasi sanguigni dei tumori e proteine che predicono rischio invasività del tumore al seno
              
              	 Scoperto gene RGS5 associato alla crescita dei vasi sanguigni dei tumori e proteine che predicono rischio invasività del tumore al seno
              Nuove scoperte arrivano in continuazione sul fronte della lotta ai tumori. Le ultime due riguardano un gene che sembra associato alla crescita dei vasi sanguigni dei tumori e l'altra che riguarda delle proteine che p... »»
			  
              
Scienziati scoprono un nuovo metodo per trasportare cellule immunitarie nei tumori 
	
			 Una squadra di scienziati tedeschi e australiani ha identificato un a proteina che gioca un ruolo nel tenere le cellule immunitarie che combattono i tumori fuori dai tumori maligni. I ricercatori sperano che la proteina ... »»
              Una squadra di scienziati tedeschi e australiani ha identificato un a proteina che gioca un ruolo nel tenere le cellule immunitarie che combattono i tumori fuori dai tumori maligni. I ricercatori sperano che la proteina ... »»
			  
              