Notizie di Puglia
Notte dei Ricercatori: il 28 settembre nella Regione Puglia
Varie manifestazioni in cui sono coinvolte Università, istituti di ricerca, CNR, ENEA, per avvicinare la società alla scienza
L'Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione (ARTI), per conto della Regione Puglia, ha organizzato per la serata del 28 settembre la 'Notte dei Ricercatori', una serie di manifestazioni per avvi... »»

Cannabis per i malati di sla
Sperimentazione in un ospedale della Puglia con la somministrazione ogni mese di cannabis terapeutica ai malati di sclerosi multipla e sclerosi laterale amiotrofica
In un ospedale della Puglia, quello di Casarano, cinque pazienti, tutti malati di Sclerosi multipla, ricevono ogni mese 'cannabis terapeutica'. E' questa la prima e per ora unica sperimentazione del genere in... »»

Creare impresa e diffondere tecnologia a partire dalla ricerca
La Puglia reagisce alla crisi con la ricerca e l'innovazione
"La ricerca e l'innovazione sono gli strumenti attualmente a disposizione del Paese per favorire lo sviluppo sostenibile ed è tra gli obiettivi dell'ENEA la riduzione della distanza esistente tra la ricerca ... »»

Italia. Puglia. Proposta di legge sulla conservazione delle staminali cordonali
Consentire la cura e la ricerca di malattie come le leucemie, i linfomi, gli infarti del miocardio, evitare le speculazioni private, dare alla Puglia la possibilita' di non essere fanalino di coda nel panorama sanita... »»

Luci ed ombre delle biotecnologie in Puglia
Dati e analisi del settore affrontati in uno studio dell'ARTI, presentato il prossimo 5 febbraio nell'ambito di un incontro del Club dell'Innovazione
Qual è lo stato dell'arte e quale sviluppo è possibile per le biotecnologie in Puglia? Sono questi gli interrogativi a cui si propone di rispondere lo studio sulla filiera delle biotecnologie in Puglia, coo... »»

Sirchia e Fitto firmano protocollo per polo oncologico Bari
Il ministro della Salute Girolamo Sirchia e il presidente della regione Puglia Raffaele Fitto hanno sottoscritto oggi il protocollo d'Intesa per la realizzazione della nuova sede dell'Istituto Oncologico di Bari. La sede... »»

Gli ogm sono sempre meno popolari
Si allarga il fronte delle Regioni ''ogm-free''.
Si allarga il fronte delle Regioni ''ogm-free''. Quelle che hanno adottato un atteggiamento di rifiuto verso gli ogm sono salite, con la decisione dei primi del mese del Lazio, a 12. Basilicata, Piemonte, Puglia, Toscana... »»

In Puglia progetti ricerca-impresa in biotech, farmaci e fisica
64 milioni di euro finanzieranno 53 progetti nei quali saranno coinvolti 1761 ricercatori e imprese
La regione Puglia finanzierà con 64 milioni di euro alcuni progetti di ricerca che coinvolgeranno università, imprese e enti di ricerca. Obiettivo è quello di valorizzare le risorse del territorio tra cui risorse scienti... »»

Puglia più competitiva se punta sulla formazione e la mobilità dei ricercatori
Formazione e Mobilità dei Ricercatori per la crescita e la competitività delle imprese e del sistema scientifico della Puglia
4,7 milioni di euro: è questo l"ammontare del finanziamento previsto dalla Commissione Europea per il programma specifico People del 7° Programma Quadro comunitario di ricerca; l"obiettivo è quello di consolidare la rice... »»

Il 28 settembre Notte Europea della Ricerca 2007
La Notte della Ricerca si terrà in tutta Europa, in Italia ospiteranno gli eventi Napoli, Frascati, quattro città del Piemonte e cinque della Puglia
Il 28 settembre, in Italia e in contemporanea con altri 40 siti europei, si svolgerà la Notte Europea della Ricerca 2007. La manifestazione darà l'occasione al grande pubblico di visitare laboratori, univer... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |