Notizie di SER
Norvegia e Unione europea d'accordo sulla visione per il 2020 del SER
UE e la Norvegia devono raddoppiare i loro sforzi per realizzare la visione dello Spazio europeo della ricerca (SER) di aumentare la mobilità di ricercatori, conoscenze e tecnologie
In un articolo del Consiglio norvegese della ricerca si legge che l'UE e la Norvegia devono raddoppiare i loro sforzi per riuscire a superare gli ultimi ostacoli e realizzare la visione dello Spazio europeo della ric... »»

Eminenti personalità selezioneranno gli esperti per il comitato direttivo del SER
Tre personalità della comunità scientifica dell'Unione europea selezioneranno gli esperti per l'ERAB, il comitato direttivo dello Spazio europeo della ricerca
Tre eminenti personalità di alto profilo appartenenti alla comunità scientifica dell'Unione europea hanno ricevuto l'incarico di selezionare gli esperti europei per il nuovo comitato direttivo dello Spa... »»

Il futuro del SER discusso ai massimi livelli
Continua il dibattito europeo sulla creazione dello Spazio Europeo della Ricerca
«Oggi è un giorno importante per il semestre di Presidenza portoghese. Sono certo che questo evento costituirà una pietra miliare anche per la creazione dello Spazio europeo della ricerca», ha dichiar... »»

Sì allo Spazio europeo della ricerca
La consultazione pubblica sembra evidenziare l'interesse delle parti interessate (università, istituti, ecc.) alla creazione dello Spazio Europeo della Ricerca
Un'analisi preliminare della consultazione pubblica della Commissione europea sul futuro dello Spazio europeo della ricerca (SER) ha evidenziato che le parti interessate sono generalmente favorevoli al SER. Mentre pr... »»

EURAB, un diverso approccio per il potenziale delle organizzazioni di ricerca
Il Comitato consultivo europeo per la ricerca (EURAB) ha dichiarato che la politica europea non č adatta a utilizzare appieno il potenziale delle organizzazioni di ricerca e tecnologia (RTO).
Le RTO rappresentano la... »»

La «conoscenza» deve diventare la quinta libertą comunitaria, afferma Potocnik in occasione del lanc
Il 4 aprile, in occasione della presentazione di un Libro verde, il commissario europeo per la Scienza e la ricerca Janez Potocnik ha preparato il terreno per un dibattito sul concetto e l'orientamento futuro dello S... »»

La Costituzione indica nel progresso uno degli obiettivi dell'UE
La Costituzione indica nel progresso scientifico e tecnologico uno degli obiettivi dell'UE
Il Commissario europeo per la Ricerca Philippe Busquin č 'felice e soddisfatto' per i richiami alla ricerca contenuti della costituzione dell'UE, ha detto un portavoce.
Non solo l'allegato sulla ricerca del document... »»

Ministri danno slancio alla cooperazione euromediterranea nel settore della ricerca
La cooperazione nel settore della ricerca nei paesi del Mediterraneo è stata incoraggiata attraverso l'adozione della dichiarazione «Towards a Euro-Mediterranean Higher Education and Research Area» (Ve... »»

Designati i membri del Comitato dello spazio europeo della ricerca
Sono stati annunciati i nomi delle 22 persone che formeranno il Comitato dello spazio europeo della ricerca. I membri selezionati sono personaggi noti provenienti da ambienti scientifici, accademici e dall"industria chia... »»

Ultimo Consiglio "Competitività" fornisce progresso per la ricerca
l'ultima riunione del Consiglio Competitività della presidenza slovena dell'UE ha preso alcune decisioni importanti per la ricerca
Avvicinandosi alla fine la presidenza slovena dell'Unione europea, la 2871° riunione del Consiglio "Competitività", che ha avuto luogo il 29 e 30 maggio a Bruxelles, ha prodotto una serie di decisioni nel c... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |