Notizie di agraria
Premiata al Convegno di Genetica Agraria giovane ricercatrice del C.R.A.
La ricercatrice è stata premiata per un progetto di ricerca che studia le basi genetiche della resistenza del frumento all'agente patogeno della ruggine bruna
Al Convegno Nazionale di Genetica agraria, svoltosi a Riva del Garda dal 23 al 26 settembre, è stata premiata la giovane ricercatrice Marone Daniela, laureata in Scienze Biologiche, residente a Termoli, scelta tra 3... »»

Urbino: ogm tra scienza economia ed etica
20 marzo 2004 - Tutto il Giorno
L’ANPA nazionale in collaborazione con le proprie strutture delle Marche organizza il prossimo 20 marzo dalle ore 9 alle ore 13 il convegno “OGM TRA SCIENZA ECONOMIA ED ETICA”.
Il convegno sarà aperto da una r... »»

OGM permettono di ridurre i pesticidi
Solo gli insetti target vengono disturbati dagli OGM, con incremento della biodiversità per i non-target
Al convegno sulle agrobiotecnologie "Good, Fair, Clean" incorso a Roma e organizzato da Sagri, (Salute, Agricoltura, Ricerca), network di imprenditori agricoli, associazioni culturali e le società scientifiche di ge... »»

Piante Ogm per curare l’Aids e il diabete
Una delle ricerche del consorzio europeo è gestita dall’Università di Verona
C’è anche un docente universitario veronese impegnato nella nuova frontiera farmacologica europea. È il professor Mario Pezzotti, associato di Genetica agraria nella facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, che... »»

Aids: in arrivo vaccini e farmaci a basso costo da piante ogm
Piante ogm contro Aids, rabbia, diabete e tubercolosi
Vaccini e farmaci prodotti attraverso piante geneticamente modificate per combattere alcune delle piu' importanti pat... »»

Perugia, 6 borse di studio in biotecnologie
Nell’ambito del programma comunitario Leonardo da Vinci, stage di 6 mesi in aziende biotech dei Paes
L’Università degli Studi di Perugia ha indetto una selezione per titoli per l’attribuzione di n. 6 borse, nell’ambito del programma comunitario Leonardo da Vinci.
Le borse, rivolte a studenti dell’Ateneo perugino (la... »»

Al via i test sull'uomo del vaccino anti-Hiv ottenuto da piante transgeniche
E' stato ottenuto, grazie al lavoro di un gruppo internazionale, da piante di tabacco e mais geneticamente modificate
Un consorzio europeo, il Pharmaplant, costituito da 39 gruppi internazionali (di cui 3 italiani), ha messo a punto un vaccino anti-Hiv ottenuto da piante di tabacco e mais geneticamente modificate. Il vaccino sarà t... »»

Premio internazionale per Jeffrey Gordon
Gordon ha vinto il Danone International Prize for Nutrition per aver scoperto il ruolo chiave dei batteri intestinali nell'assimilazione delle calorie nel corpo umano
Jeffrey I. Gordon, direttore del Centre for Genome Sciences and Systems Biology della Washington University School of Medicine di St.Louis, a Singapore ha ricevuto il premio Danone International Prize for Nutrition per l... »»

106 progetti ricerca cofinanziati MIUR
L'universita' di Palermo attiva 106 Prin (progetti di rilevante interesse nazionale), il piu' significativo canale di azione del ministero per il sostegno della ricerca universitaria di base. Le attivita', che spaziano d... »»

La comunicazione tra batteri di specie diverse
Da uno studio condotto sulla 'rogna dell'ulivo' è emerso che lo stato di malattia di una pianta è mantenuto sia dagli batteri patogeni che da quelli innocui
Un team di ricercatori guidati da Vittorio Venturi del Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie (ICGEB) di Trieste ha scoperto che batteri innocui e patogeni sono in grado di comunicare stabilendo cos... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |