Notizie di coltivazione
In Europa stop alla coltivazione di tre Ogm
La Commissione Europea ha sospeso la coltivazione di tre varietà Ogm e ha richiesto all'EFSA nuove indagini
La coltivazione di tre varietà di Ogm (due tipi di mais, della Pioneer e della Syngenta e la patata BASF) è stata temporaneamente bloccata dalla Commissione Europea, che ha assecondato il parere di Stavros Dima... »»

La patata OGM
L'unione Europea non sa se permettere o meno la coltivazione della "superpatata"
Il nome scientifico della patata OGM è EH92-527-1, è stata geneticamente modificata dalla BASF, leader dell'industria chimica tedesca.
Questa "superpatata", come è ormai definita, è stata modificata pe... »»

Seno in laboratorio tra 3-5 anni
Il seno al silicone e' destinato a diventare un vecchio ricordo in una manciata di anni: il futuro e' legato alla possibilita' di coltivare in laboratorio le cellule staminali adulte del tessuto adiposo (adip... »»

Approvata in Germania la coltivazione sperimentale mais ogm Pioneer
In quattro località tedesche verrà coltivato il mais 98140 modificato con un gene di Bacillus licheniformis
L'Ufficio tedesco per la tutela dei consumatori e la sicurezza alimentare (Blv, Bundesamt fuer Verbraucherschutz und Lebensmittelsicherheit) ha approvato la coltivazione sperimentale di nuove varianti di mais transge... »»

La commissione europea chiede fine dei divieti su mais Mon810
Bruxelles chiede il ritiro del divieto di coltivazione in Grecia, Francia e Ungheria
Oggi a Bruxelles la Commissione europea ha deciso di chiedere ai Ventisette di imporre la fine del divieto di importazione e coltivazione del mais Ogm Mon810 (Monsanto) in Francia e Grecia, e della proibizione di coltiva... »»

Bayer decide a sfavore delle coltivazioni GM nel Regno Unito
La società tedesca Bayer CropScience ha accantonato i programmi di coltivazione nel Regno Unito della sua varietà Chardon LL di granoturco da foraggio geneticamente modificato (GM), a causa delle limitazioni imposte dal ... »»

Un libro in difesa degli OGM
Esce il libro "Perché gli OGM" che sfata molti tabù e spiega come di questo tipo di coltivazione ormai non se ne può più fare a meno
Elio Cadelo, giornalista scientifico del Giornale Radio Rai, ha scritto il libro "Perché gli OGM" in cui spiega perché questo nuovo tipo di coltivazione è diventato ormai troppo importante per la nostra so... »»

Per ora niente OGM in Gran Bretagna
Le coltivazioni commerciali dovranno aspettare almeno fino al 2008
Non è stato un governo, ma una stessa compagnia biotech a mettere fine a quella che sarebbe stata la prima coltivazione geneticamente modificata in Gran Bretagna. Nonostante avesse ricevuto il via libera dal governo brit... »»

Via libera alle coltivazioni OGM
L'europarlamento approva, dopo 4 anni di negoziati, nuove norme sulle colture transgeniche: i singoli stati potranno proibirle sul loro territorio
Il parlamento europeo ha approvato la nuova direttiva UE secondo la quale i singoli stati potranno vietare le coltivazioni transgeniche già autorizzate a livello comunitario.
Dopo quattro anni di negoziati sono ... »»

Prolugato lo stop al mais OGM in Italia
Un decreto firmato da tre ministri sancisce il diritto dei singoli stati di vietare la coltivazione di colture geneticamente modificate
Il Ministro della Salute, quello delle Politiche Agricole e quello dell'Ambiente hanno firmato un decreto con il quale prorogano il bando del mais MON810 per altri 18 mesi.
In Europa è già stata approvata la d... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |