Notizie di pacemaker
Pacemaker biologici da cellule staminali
Le cellule staminali potrebbero risolvere quelli che sono gli attuali inconvenienti dei pacemaker, che sono legati all'elettronica, come ad esempio la necessita' di avere una fonte energetica che ne limiti la durata.
... »»

Un pacemaker di staminali
Le cellule provengono da embrioni umani
Nel corso di esperimenti con i maiali, alcuni ricercatori israeliani hanno sperimentato con successo pacemaker cardiaci "naturali" fabbricati a partire da cellule staminali umane. Gli scienziati sperano che que... »»

Un pacemaker tutto naturale
A Boston si studia un tessuto ingegnerizzato capace di sostiture i pacemaker
I pazienti che soffrono di disturbi dello stimolo elettrico che regola il battito cardiaco vengono trattati con l’impianto di un pacemaker; tuttavia, per quanto affidabili, queste apparecchiature sono esposte al rischio ... »»

Staminali per creare un pacemaker biologico
Precursori della proteina CD166 presentano proprietà molecolari ed elettriche tipiche, contraendosi in modo ritmico e riuscendo ad imporre il loro ritmo alle ventricolo, come un pacemaker
Grazie alle cellule staminali è possibile ottenere un pacemaker completamente biologico capace di far battere il cuore: i ricercatori dell'Università Statale di Milano ci sono riusciti partendo da cellule s... »»

Pacemaker nel cervello contro morbo parkinson
Un pacemaker contro il Parkinson: e' l' innovativo metodo nella cura del morbo sperimentato dal policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, dove da gennaio ad oggi gia' cinque pazienti hanno fatto ricorso a questa nuov... »»

Creato chip per gestire pacemaker a distanza
Controllare un pacemaker in tempo reale e a distanza sara' possibile grazie a un chip a basso consumo energetico che invia una quantita' di informazione di 10 volte maggiore dei chip oggi in uso consumando solo un quinto... »»

Realizzato il primo pacemaker biologico con cellule staminali adulte da muscolo di topo
Esperimento positivo su topi affetti da problema di conduzione elettrica tra atri e ventricoli
Il pacemaker biologico, messo a punto al Children's Hospital di Boston, e' stato impiantato con successo nel cuore di topi con un problema di conduzione elettrica tra atri e ventricoli, problema fino ad oggi cura... »»

A Milano si mette a punto il pacemaker biotech
Un team di ricercatori del Dipartimento di scienze biomolecolari dell'Università di Milano ha sequenziato il Dna di alcune proteine in grado di far passare determinati ioni attraverso la membrana cellulare, aprendo così ... »»

La funzione dei canali pacemaker nel cervello
I canali HCN2 determinano l'eccitabilità dei neuroni e che sono correlati in una forma di epilessia recessiva quando il canale ionico è mutato
I "canali ionici" sono proteine trans-membrana (cioè che attraversano la membrana cellulare) che determinano l'attività elettrica di muscoli, cuore e cervello. Dopo aver chiarito in studi precedenti il ruol... »»

Staminali embrionali umane possono essere dei pacemaker biologici
Risultati di esperimenti realizzati in laboratorio con cavie animali da ricercatori dell'Universita' Johns Hopkins, portano per la prima volta delle prove scientifiche che le cellule cardiache, derivate da cellule stamin... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |