Ricerca Cambridge
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Ricerche correlate:
cluster Cambridge
Notizie di Cambridge
Risultati per data: 41-50 su 137
Ordina per Data - Rilevanza

Scienziati chiariscono la natura dei problemi di memoria nella demenza
Un team di scienziati ha scoperto che una memoria incompleta piuttosto che la perdita di memoria è responsabile di provocare stati di confusione mentale in pazienti affetti da demenza
Un team internazionale di scienziati ha scoperto che una memoria incompleta piuttosto che la perdita di memoria è responsabile di provocare stati di confusione mentale in pazienti affetti da demenza.

Presen... »»
15/12/2010

Sviluppata una rivoluzionaria sonda neurale
Ricercatori in Europa hanno sviluppato una nuova sonda neurale che permette la registrazione e la stimolazione elettrica e chimica di singoli neuroni nel cervello
Ricercatori in Europa hanno sviluppato una nuova sonda neurale che permette la registrazione e la stimolazione elettrica e chimica di singoli neuroni nel cervello. Essi affermano che questa tecnologia possiede un enorme ... »»
13/12/2010

Individuati geni collegati all'inizio della pubertà e al grasso corporeo delle donne
Un team internazionale di scienziati ha scoperto 30 nuovi geni che controllano l'età in cui le ragazze raggiungono la maturità sessuale
Un team internazionale di scienziati ha scoperto 30 nuovi geni che controllano l'età in cui le ragazze raggiungono la maturità sessuale. Inoltre, molti di questi geni sono noti per essere coinvolti nella me... »»
02/12/2010

Problemi di salute se le cellule adipose raggiungono il limite
Le cellule adipose delle persone obese sembrano avere un limite relativo alla quantità di grasso che sono in grado di immagazzinare
Secondo una nuova ricerca in parte finanziata dall'UE, le cellule adipose delle persone obese sembrano avere un limite relativo alla quantità di grasso che sono in grado di immagazzinare. Una volta raggiunto que... »»
30/11/2010

European Career Fair negli Stati Uniti
La 15esima edizione della European Career Fair avrà luogo dal 22 al 24 gennaio 2011 negli spazi del Massachusetts Institute of Technology (MIT) a Cambridge, MA (USA).
La European Career Fair (ECF) si pone come obiettivo principale quello di fare da ponte tra eccellenti offerte di lavoro in Europa e candidati altamente qualificati che vivono in America.

Un' esperienza lavo... »»
18/11/2010

Uno spray contro il raffreddore
La malattia più diffusa al mondo potrà essere sconfitta grazie a uno spray che sfrutterà gli anticorpi e la proteina Trim 21, grazie alla quale si guarirà nel giro di poche ore
Un team di ricercatori del Laboratory of Molecular Biology della Cambridge University ha scoperto un metodo per sconfiggere il raffreddore. Si è scoperto, infatti, che il sistema immunitario è in grado di distruggere i... »»
08/11/2010

Nobel per la Medicina a Robert Edwards, padre della fecondazione assistita
Nel 1968 creò la tecnica Fivet permettendo di risolvere problemi di fertilità mentre in Italia ancora resistenze e difficoltà
A 32 anni dalla nascita della prima bambina in provetta, le ricerche sulla fecondazione artificiale sono state premiate oggi con il Nobel per la Medicina. Unico vincitore è il biologo ed embriologo britannico Robert... »»
04/10/2010

Schema genetico alla base dell'emicrania
Lo studio ha comparato 5000 genomi di persone affette da emicrania e li ha comparati con soggetti sani. Il glutammato ed il suo accumulo interagirebbero con questo difetto genetico.
Nuove speranze per chi soffre di emicrania: un gruppo di studiosi guidati dagli esperti del Wellcome Trust Sanger Institute di Cambridge (Regno Unito) ha individuato un difetto genetico che sembra aumentare le probabilit... »»
14/09/2010

Il caffe' riduce di un terzo rischio ictus
Chi beve caffe' ha il 27% di possibilita' in meno di incorrere in un ictus rispetto a chi non fa uso della bevanda: consumarne quantita' maggiori non significa pero' aumentarne l'effetto protettivo, c... »»
04/03/2010

Nowotny nominata nuovo presidente del CER
Helga Nowotny, docente austriaca di studi sociali, è stata nominata nuovo presidente del Consiglio europeo della ricerca (CER) e presidente del consiglio scientifico dello stesso ente. La professoressa Nowotny entrerà in... »»
25/02/2010

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |