Risultati per data: 11-14 su 14
Ordina per Data - Rilevanza
Malattie autoimmuni: una spia individua le cellule che impazziscono Una proteina assente o carente puỏ scatenare la sclerosi multipla
Uno studio italo-tedesco ha identificato una proteina che permette il riconoscimento delle cellule che controllano le reazioni autoimmuni, reazioni che sono alla base di malattie quali la sclerosi multipla. Per la prim... »» 02/05/2007
Le staminali adulte del midollo osseo bloccano progressione della sclerosi multipla nei topi La ricerca italiana apre la strada alla sperimentazione sull'uomo che potrebbero iniziare entro il 2007
Le cellule staminali adulte del midollo osseo bloccano, nei topi, la progressione della sclerosi multipla (SM). La ricerca che ha visto questo risultato è stata condotta da Antonio Uccelli, responsabile dell'Un... »» 28/03/2007
Cellule staminali per curare la Sclerosi Multipla
Uno studio del San Raffaele ha mostrato una nuova funzione delle cellule staminali neurali adulte: in una sperimentazione condotta sui topi i ricercatori hanno osservato che le staminali proteggono il sistema nervoso cen... »» 18/07/2005
5° Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla Dal 15 al 23 maggio in tutta Italia si parlerà di Riabilitazione e Sclerosi Multipla
Anche quest’anno la Coccinella Rossa sarà il simbolo beneaugurante della Settimana Nazionale dedicata alla SM e volerà idealmente su tutto il territorio nazionale in segno di speranza per lo sviluppo futuro della ricerca... »» 11/05/2004
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |