Notizie di Parkinson
  
  Un topo geneticamente modificato contro il crimine
	
			
              
              	È privo di entrambi gli isoenzimi MAO A e MAO B
              
Una combinazione di fortuna e di curiosità scientifica ha prodotto un topo privo di due isoenzimi, MAO A e MAO B, che sono st... »»
			  
              
Dal cuore al cervello Le 5 sfide della ricerca
	
			
              
              	Primi risultati incoraggianti L’ultima scoperta: la possibilità di riparare i danni dell’infarto
              L’elenco si allunga di giorno in giorno: gli esperimenti con le cellule staminali si moltiplicano. Topi e ratti sono ancora i «pazienti» privilegiati, ma la ricerca, attivissima nei laboratori, sta arrivando anche nelle ... »»
			  
              
Il dibattito sulle staminali in USA
	
			
              
              	Si accente il dibattito sull'uso delle cellule staminali embrionali, sondaggio indica l'opioni divis
              Mentre in Europa, si dibatte sull'opportunità di investire denaro pubblico per la ricerca sulle cellule staminali, un recente sondaggio americano indica che l'opinione pubblica e quasi equamente suddivisa.
Il 43% si... »»
			  
              
Le speranze per il Parkinson arrivano dalle staminali embrionali
	
			
              Allo studio del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York e pubblicato su Pnas, che ha visto cellule staminali ottenute da embrioni umani trasformate in neuroni specializzati nella produzione della dopamina, ha ... »»
			  
              
Ecco come muoiono le cellule neuronali
	
			
              La morte delle cellule neuronali non ha più misteri. Li ha svelati il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr): un gruppo di ricercatori coordinati da Sebastiano Cavallaro, dell'Istituto di scienze neurologiche (Isn) del... »»
			  
              
Parkinson: ottenuti neuroni da staminali embrionali umane
	
			
              Un équipe di ricercatori ha ottenuto cellule cerebrali che sintetizzano il neurotrasmettitore della dopamina a partire da cellule staminali embrionali umane, confermando i risultati simili ottenuti sui topi. La dopamina ... »»
			  
              
Gb. Autorizzato il primo progetto di clonazione terapeutica
	
			
              
In origine ci fu il Rapporto Donaldson e il primo ministro Tony Blair che decise di investire nelle cellule staminali e nella medicina rigenera... »»
			  
              
Arde negli USA il dibatto sulle cellule staminali
	
			
              
Gli europei non sono i soli a battersi per arrivare a un accordo sull'opportunità o meno di usare il denaro pubblico per sostenere... »»
			  
              
Un compromesso sulla clonazione
	
			
              
              	Alcune accademie scientifiche spingono le Nazioni Unite a un compromesso sulla clonazione
              
68 accademie scientifiche stanno esercitando pressioni sulle Nazioni Unite perché venga respinta la richiesta americana di bandir... »»
			  
              
Il futuro, visto dal presidente della Commissione di Bioetica Johannes Huber, ginecologo e teologo
	
			
              Il 19 luglio la Commissione di Bioetica ha presentato al Governo la propria posizione in merito alla diagnosi pre-impianto (PID), vale a dire l'analisi genetica degli embrioni da impiantare nell'utero. Come gia' era acca... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 |