Risultati per data: 1-5 su 5
Ordina per Data - Rilevanza
Silenziare un gene per aiutare le terapie antitumorali La molecola Llll12 è in grado di bloccare il gene Stat3 nell'espressione di una proteina che protegge le cellule cancerogene del fegato dalle terapie antitumorali
Sul Journal of Biological Chemistry è stata pubblicata una ricerca che ha trovato una molecola in grado di disattivare il gene responsabile della sopravvivenza del tumore al livello epatico. La molecola, chiamata Ll... »» 10/11/2010
Blocco della dipendenza genica delle cellule leucemiche Le cellule della leucemia "dipendono" da alcuni geni, che se inattivati potrebbero impedire lo sviluppo delle cellule malate
Una nuova ricerca - guidata dall'Università di Vienna, in Austria - sulle forme acute di leucemia, punta i riflettori su un nuovo obiettivo farmacologico: inibire i geni che contribuiscono allo sviluppo delle ce... »» 22/03/2010
Scoperta la proteina che scatena la psoriasi
Scoperta la proteina che scatena la psoriasi, una malattia infiammatoria della pelle che nei Paesi occidentali colpisce circa il 2% della popolazione. La sostanza 'imputata' si chiama Stat3 e normalmente serve a stimolar... »» 14/12/2004
Studio italiano passo avanti per farmaci intelligenti anti-cancro
Da uno studio italiano un passo avanti verso lo sviluppo di farmaci antitumorali 'intelligenti', mirati sulle cellule malate e personalizzati per ogni singolo paziente. In una ricerca pubblicata su 'Nature Immunology', u... »» 18/03/2004
Tumori: svelato trucco dell'invisibilita' che elude difese
Il cancro e' uscito allo scoperto, svelando il suo 'trucco dell'invisibilita'' con cui illude il sistema di difesa del corpo in modo da crescere indisturbato.
Ora gli scienziati che hanno permesso la scoperta, Hua Yu... »» 11/01/2004