Notizie di anziani
  
  Sovrastimati i benefici dei vaccini antinfluenzali
	
			
              
              	 Gli anziani più sani hanno maggiori probabilità di essere vaccinati
              Gli studi sull'efficacia dei vaccini per l'influenza negli anziani sovrastimano sostanzialmente i loro benefici. Lo sostiene una ricerca pubblicata sulla rivista "International Journal of Epidemiology".... »»
			  
              
Staminali su protesi per facilitare la ricrescita dell'osso
	
			
              Una 'gelatina' di cellule staminali spalmata su una protesi dell'anca per facilitare la ricrescita dell'osso e migliorare la stabilita' dell'impianto negli anni . La nuova metodica e' stata pr... »»
			  
              
Pensione e longevità
	
			
              
              	 Chi si ritira presto dal lavoro non vive più a lungo
              Alcuni ricercatori hanno confutato la teoria secondo la quale chi si ritira presto dal mondo del lavoro gode, come conseguenza, di una vita più lunga. In realtà, coloro che smettono di lavorare a 55 anni presenterebbero ... »»
			  
              
Cercando il gene della longevità
	
			
              Caccia al gene della longevità in 154 ultranovantenni che hanno risposto all'appello dei ricercatori dell'Università di Bologna, per il Programma di Ricerca Europeo "Geha" (Genetics of healthy aging, ge... »»
			  
              
Atlante dei ricoveri e della mortalità a Milano
	
			
              Milanesi più longevi. La popolazione di Milano, in linea con l'intera popolazione italiana ed europea, sta beneficiando di una riduzione di mortalità. La popolazione invecchia perché vive più a lungo. Questo comporta... »»
			  
              
Pregiudizi nazionali
	
			
              
              	 Gli stereotipi sui gruppi culturali sono quasi sempre errati
              Secondo uno studio del National Institute on Aging (NIA) degli Stati Uniti, gli stereotipi semplificati dei “tipici” americani, brasiliani, cinesi e di altri gruppi nazionali sono molto diffusi ma quasi sempre errati. I ... »»
			  
              
Infezioni ricorrenti di MRSA
	
			
              
              	I batteri vengono riportati in ospedale dai pazienti ricoverati
              Secondo uno studio di ricercatori dell'Università di Oxford, un quarto dei casi di infezioni ospedaliere di MRSA si verifica in pazienti che sono appena stati ricoverati. Ma non si tratta di varietà di insetti proven... »»
			  
              
I problemi cognitivi della vecchiaia
	
			
              
              	Uno studio di fMRI conferma i cambiamenti cerebrali associati all'invecchiamento
              I problemi di memoria a breve termine che accompagnano il normale invecchiamento sono associati all'incapacità di "filtrare" le distrazioni circostanti, e non a quella di focalizzare l'attenzione. Lo so... »»
			  
              
Un robot per capire l'invecchiamento
	
			
              
              	«Riabilitatore» per il post-ictus aiuterà anche a capire meglio il declino nel controllo dei movimen
              
E’ uno dei robot più sofisticati al mondo specializzati nella riabilitazione. Non sostituisce medici e fisioterapisti, ma aiuta gli umani colpiti da ictus agli arti superiori a superare il trauma insegnando loro a muov... »»
			  
              
Anziani: la memoria 'perde' i dettagli
	
			
              Scoperto perche, a volte, la memoria degli anziani fa cilecca. La chiave, secondo un team di ricercatori dellUniversita della California a Berkeley, sta nel fatto che, con gli anni, diventa difficile cancellare informazi... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 |