Notizie di asma
Studio tra l'esposizione chimica ed il tumore infantile
I partner di 25 istituti di 16 Stati membri dell'UE si sono impegnati a studiare in che modo l'esposizione a prodotti chimici presenti negli alimenti e nell'ambiente durante la gravidanza è associata al tumor... »»

Nuova molecola in sperimentazione per l'asma
A Milano, uno su cinque soffre di allergie, lo smog sotto accusa
Un nuovo farmaco, capace di colpire l'asma alla radice e gia' testato a livello internazionale dall' Universita' del Wisconsin, verra' sperimentato in Italia dall' ospedale San Paolo di Milano, ce... »»

I nanocosi fanno male, parola di UCLA
La University of California sulla dispersione dei nano-materiali: senza ombra di dubbio danneggiano l'uomo.
Tutti i timori sugli eventuali effetti dannosi provocati dalla lavorazione dei nano-materiali sono stati confermati. Dopo l'allarme dell'ETC e quello dell'Università di Edimburgo arrivano nuove conferme dalle... »»

Un anti-asma come scudo al tumore al polmone
Parte allo Ieo con finanziamenti Usa: è farmacoprevenzione
Una Tac spirale l'anno e, se funziona, un farmaco anti-asma allergico come prevenzione. L'adenocarcinoma al polmone nei fumatori potrebbe essere ad una svolta storica. Tra un anno, o poco più, i risultati della s... »»

Dalla genetica alle staminali, i traguardi del 2005
Non si sono ancora realizzate le grandi promesse della genetica e della ricerca sulle staminali, perche' la strada della ricerca e' sempre molto lunga, ma non c'e' dubbio che il 2005 e' stato un anno ... »»

HapMap, la mappa degli aplotipi umani
Dall'analisi del genoma di 269 individui, l'inizio della fase di ricerca per le cure individuali
Il codice genetico è sovrapponibile, in tutti gli esseri umani, per il 99,9 per cento, ma c’è uno 0,1 per cento che fa la differenza. E’ quella differenza che spiega perché una persona ha gli occhi marroni e una azzurri ... »»

Australia, al via il database genetico
Tremano i sostenitori della privacy, gioiscono le aziende: la bioinformatica traina la ricerca
L'ultimo progetto della comunità scientifica australiana si chiama WAGER, acronimo di Western Australian Genetic Epidemiology Resource: un enorme archivio informatico basato sulle informazioni genetiche dei cittadini d... »»

Vermi parassiti contro l' asma
Uno dei temi affrontati al BA Festival of Science (Festival della scienza della British Association), che si sta svolgendo in questi giorni a Dublino (Irlanda) è stata la ricerca europea sull'asma, illustrata nel corso... »»

Kit salvavita gratis contro shock anafilattico
Sara disponibile gratuitamente in tutte le farmacie ospedaliere dItalia il kit salvavita contro lo shock anafilattico da allergia grave. Contiene adrenalina autoiniettabile, da utilizzare immediatamente in caso di cris... »»

Cellule come vetro
La loro struttura interna non è né solida né fluida
Un team internazionale di ricercatori guidato da Jeffrey J. Fredberg, docente di bioingegneria e fisiologia alla Harvard School of Public Health di Boston, ha scoperto che le cellule modulano le proprie caratteristiche m... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |