Risultati per data: 51-57 su 57
Ordina per Data - Rilevanza
Da una proteina la speranza contro l'infarto Studio su 5000 pazienti per sperimentare l'apolipoproteina «A1 Milano» che scioglie le placche nelle
Una cura che potrebbe in un breve futuro (si parla del 2007-2008) rivoluzionare la terapia delle malattie cardiovascolari. Scioglie infatti le placche nelle coronarie, responsabili di aterosclerosi, infarto e ictus, prim... »» 31/05/2004
HIV: retrovirus ingegnerizzati contro gli effetti collaterali della terapia
Vienna - Ricercatori austriaci hanno valutato i profili lipidici di pazienti donne infettate dal virus HIV e sottoposte a terapia HAART (Highly Active Antiretroviral Therapy). In esse la protezione naturale nei confronti... »» 17/03/2004
Scoperto gene che raddoppia rischio ictus e infarto
Scoperto un gene che raddoppia il rischio di infarto e ictus. Le mutazioni nel gene 'ALOX5AP'E', secondo i primi risultati di uno studio condotto dall'azienda biotecnologica deCODE Genetics (Reykjavik), impegnata nella '... »» 09/02/2004
Da Un Fungo Farmaco Contro l'Aterosclerosi
Potrebbe essere nascosta in un fungo una nuova arma contro l'aterosclerosi. Gli scienziati giapponesi della Kitasato University hanno scoperto che una sostanza chimica estratta dal fungo Beauveria e' in grado di prevenir... »» 13/01/2004
Scoperta l’origine dell’aterosclerosi Due scienziati veronesi sostengono che è di natura virale. Oggi presentano la ricerca
L’aterosclerosi ha origine virale. Lo hanno scoperto due professori universitari dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Verona che oggi presenteranno ai giornalisti il risultato del loro lavoro. La ricerca è stata con... »» 16/12/2003
Aterosclerosi all’origine un’infezione?
Potrebbe essere il citomegalovirus il primo responsabile, l'interruttore, dell'aterosclerosi. A ipotizzarlo sono alcuni ricercatori del Gaslini di Genova e dell'università di Verona, che hanno pubblicato uno studio su «L... »» 15/12/2003
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |