Ricerca biologico
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di biologico
Risultati per data: 51-60 su 254
Ordina per Data - Rilevanza

Fratture vertebrali, tecniche chirurgiche mininvasive pongono fine a dolori e inabilità
All'Ospedale di Vittorio Veneto, il reparto di Ortopedia diretto dal dottor Giuseppe Sabadin, ha trattato negli ultimi 2 anni oltre 30 casi di fratture con innovative tecniche
Ogni anno in Italia si verificano oltre 100.000 fratture vertebrali causate principalmente da osteoporosi primaria o secondaria, ma anche da lesioni osteolitiche dovute a mieloma multiplo o metastasi ossee, traumi.
... »»
21/04/2010

Ministro Zaia firma decreto per vietare gli Ogm
"Seguo i sondaggi: no al partito pro-ogm"
'Ho voluto firmare pubblicamente questo decreto perchè si tratta di un momento storico per l'agricoltura italiana. Un momento nel quale purtroppo bisogna constatare con amarezza la contrapposizione insanabil... »»
26/03/2010

Gravi danni per l'ambiente e la salute con le cicche di sigaretta
Se il fumo, attivo e passivo, è considerato agente cancerogeno, perchè la cicca no?
Parte da Enea una proposta di raccolta differenziata per le cicche. E' un invito alla responsabilità e alla salvaguardia dell'ambiente. Oltre che una possibile proposta per idee di ricerca da condurre in que... »»
09/03/2010

Registro gratuito a Firenze per il testamento biologico
Il registro è attivato in via sperimentale
Via libera dalla giunta comunale di Firenze, all'unanimità, alla delibera che stabilisce le modalità operative per l'attivazione del registro dei testamenti biologici. Con una particolarità: il ser... »»
09/02/2010

Telethon e l'associazione RING14 per studiare le sindromi del cromosoma 14
Grazie all'accordo tra una rappresentanza di pazienti e il Network Telethon di Biobanche Genetiche sarą disponibile una banca dati per studiare le sindromi del cromosoma 14
E' stato siglato il 10 dicembre a Genova presso l'ente ospedaliero "Ospedali Galliera" un importante accordo tra l'Associazione internazionale RING14 e il Telethon Network of Genetic Biobank (TGBN... »»
06/02/2010

Come risvegliare le cellule staminali del Cervello
Messo in luce un meccanismo che potrebbe aprire la strada nuovi approcci terapeutici per diverse malattie del cervello
Potremmo chiamarla la "proteina dei ricordi": si chiama Sox2 e da oggi ha dimostrato di essere importante per lo sviluppo del nostro cervello, soprattutto per quella porzione chiamata ippocampo che è coinvolta nel m... »»
30/11/2009

Gene difettoso e tessuti periferici influiscono sull'orologio biologico della mosca della frutta
I cicli naturali di luce-buio e della temperatura sincronizzano i ritmi circadiani, pił comunemente conosciuti come orologio biologico. Tuttavia, secondo una nuova ricerca finanziata dell'Unione europea, per essere s... »»
12/11/2009

Radiazioni a basse dosi potrebbero causare cardiopatia e ictus
Dall'Inghilterra un modello matematico per prevedere il rischio di cardiopatia indica che l'effetto delle radiazioni di basso livello potrebbe esser stato sottovalutato
Il rischio di cardiopatia e ictus legato alle radiazioni a basse dosi - come quelle usate per le lastre a raggi-X - potrebbe essere stato fortemente sottovalutato, secondo uno studio in parte finanziato dalla Commissione... »»
30/10/2009

Contro i tumori il vaccino anti-telomerasi
Inibendo l'attività della telomerasi nelle cellule tumorali si permette l'accorciamento progressivo delle sequenze telomeriche, con conseguente senescenza e morte cellulare
Gli americani Elisabeth Blackburn, Carol Greider e Jack Szostak hanno ottenuto il premio Nobel per le loro scoperte sui telomeri, cioè su quelle porzioni di Dna che sono poste all'estremità dei cromosomi, e... »»
23/10/2009

Un cervello artificiale come modello
Lo sviluppo in laboratorio di un cervello artificiale permetterebbe di comprendere i meccanismi sconosciuti di molte malattie neurologiche limitando l'uso di cavie animali
Henry Markram, neuroscienziato svizzero co-direttore dell'Istituto per il cervello del Politecnico federale di Losanna, è convinto che il cervello umano potrebbe essere replicato in laboratorio nell'arco di ... »»
13/10/2009

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |