Notizie di biotecnologie
  
  Ritrovato un feto di 4 mesi in Biccoca 
	
			 Come è avvenuto il ritrovamento di un feto umano in un freezer -80 ed i dubbi di un sabotaggio contro il prof. Vescovi
              
              	Come è avvenuto il ritrovamento di un feto umano in un freezer -80 ed i dubbi di un sabotaggio contro il prof. Vescovi
              In una cella frigorifera dell'Università di Bicocca a Milano, è stato scoperto un feto umano di 4 mesi.
"Il feto è stato ritrovato nel freezer nel quali sono contenuti campioni utilizzati dal prof.... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 11 Febbraio 2013 
	
			 Newsletter del 11 Febbraio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 11 Febbraio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Dare retta ai giornali che parlano di scienza? L'idea mi ha solo sfiorato
    05/02... »»
			  
              
Sangue cordonale ad alto contenuto di staminali 
	
			 Uno studio evidenzia come si possono abbassare le barriere di selezione dei campioni di sangue cordonale da conservare per aumentare la raccolta nelle strutture pubbliche
              
              	 Uno studio evidenzia come si possono abbassare le barriere di selezione dei campioni di sangue cordonale da conservare per aumentare la raccolta nelle strutture pubbliche
              Nel corso del convegno "PUBBLICO E PRIVATO nelle Terapie Innovative e nel BIOBANKING: Evidenze scientifiche e sostenibilità", svoltosi alla LUISS Business School Guido Carli, sono stati presentati i risultati di uno... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 4 Febbraio 2013 
	
			 Newsletter del 4 Febbraio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 4 Febbraio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Sorsi di pensiero critico da una tazzina di caffé
    28/01/2013 - [caption id="attachm... »»
			  
              
Scoperto meccanismo di protezione da metaboliti dell'ossigeno 
	
			 Scoperto che il gene UBIAD1 è correlato con la sintesi del coenzima Q10, dal potere antiossidante, e suoi difetti genici portano a distrofie oculari nell'uomo
              
              	 Scoperto che il gene UBIAD1 è correlato con la sintesi del coenzima Q10, dal potere antiossidante, e suoi difetti genici portano a distrofie oculari nell'uomo
              Dalla ricerca Telethon su una rara forma di cecità genetica arriva una scoperta importante su come le nostre cellule rispondono ai danni indotti dal metabolismo dell'ossigeno: lo studio, che ha meritato le pagin... »»
			  
              
NF-Y, proteina chiave dell'espressione genica 
	
			 Si è scoperto  NF-Y è una proteina chiave nel controllo dei processi di attivazione dell'espressione genica
              
              	 Si è scoperto  NF-Y è una proteina chiave nel controllo dei processi di attivazione dell'espressione genica
              Due gruppi del Dipartimento di Bioscienze dell'Università Statale di Milano coordinati da Roberto Mantovani e da Martino Bolognesi hanno determinato la struttura tridimensionale di NF-Y, un'importante protei... »»
			  
              
Niente antibiotici per tosse e raffreddore 
	
			 Il più grande studio europeo randomizzato conferma l'inefficacia degli antibiotici, in particolare dell'amoxicillina, per curare le infezioni delle basse vie respiratorie
              
              	 Il più grande studio europeo randomizzato conferma l'inefficacia degli antibiotici, in particolare dell'amoxicillina, per curare le infezioni delle basse vie respiratorie
              Uno studio europeo su 2061 adulti con infezioni delle basse vie respiratorie (lower respiratory tract infections - LRTI) ha dimostrato che prescrivere l'antibiotico amoxicillina non è più efficace nell'... »»
			  
              
Organismi marini per combattere l'osteoporosi 
	
			 Un progetto europeo integrato mira a produrre proteine ricombinanti da organismi marini, come le spugne, che sono attive sull'osteoporosi grazie alle biotecnologie blu
              
              	 Un progetto europeo integrato mira a produrre proteine ricombinanti da organismi marini, come le spugne, che sono attive sull'osteoporosi grazie alle biotecnologie blu
              L'UE ha avviato un progetto integrato su vasta scala chiamato "BlueGenics" per combattere l'osteoporosi. Il progetto mira a trovare negli organismi marini i progetti genetici per nuovi farmaci che potrebbero aiut... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 3 Dicembre 2012 
	
			 Newsletter del 3 Dicembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 3 Dicembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
E' conclusa la fase di raccolta e di votazione delle foto per il Calendario dei Ricercatori.
Nei prossimi giorni quindi la pubblicazione dei vincitori dei tre premi e della nuova edizione del Calendario che vi... »»
			  
              
Un nuovo Centro per le Biotecnologie, in Sicilia 
	
			 Presentato a Palermo il CBRB della Fondazione Ri.Med: un campus con 12 quartieri di laboratorio per i aree di ricerca, dalla biologia strutturale all'imaging molecolare
              
              	 Presentato a Palermo il CBRB della Fondazione Ri.Med: un campus con 12 quartieri di laboratorio per i aree di ricerca, dalla biologia strutturale all'imaging molecolare
              È stato presentato ieri a Palermo il progetto per la realizzazione del nuovo Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica (CBRB) della Fondazione Ri.MED, nata nel 2006 da una partnership fra Governo Italiano, ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 |