Notizie di canali ionici
Un'équipe di ricercatori scopre i segreti della divisione cellulare
Un'équipe di ricercatori dell'Istituto di ricerca biomedica (IRB) di Barcellona, del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) di Heidelberg e dell'Istituto Pasteur di Parigi ha pubblicato un articolo... »»

Modellazione computazionale al centro del nuovo modello di assistenza sanitaria in Europa
L'Europa ha bisogno di un nuovo modello di assistenza sanitaria che si basi su sistemi sanitari preventivi personalizzati, un obiettivo che può essere realizzato solo con l'ausilio delle tecnologie dell'infor... »»

Un nuovo inizio per le fondazioni di ricerca europee
La recente conferenza di Bruxelles che ha riunito fondazioni di ricerca di tutta Europa e funzionari della Commissione europea potrebbe rappresentare un nuovo inizio per il coinvolgimento delle fondazioni di ricerca nell... »»

Scienza su internet piu' che a scuola
La scienza? I giovani europei la cercano sul web. E Internet, infatti, la fonte di informazione scientifica più usata dai ragazzi (15%), seguita dalla TV e dalla scuola, entrambe con il 14%. La rete, dunque, batte la scu... »»

Per il 38% dei giovani embrione e' vita
L'embrione umano? Per il 38% dei giovani europei è un essere vivente degno di rispetto, il 27% lo ritiene uno di noi ai primi stadi, il 17% pensa sia una sostanza vivente. Solo il 14% dei ragazzi del Vecchio Continen... »»

Il "motore elettrico" dello spermatozoo
La proteina CatSper regola l'ingresso degli ioni calcio nella coda della cellula
Per la prima volta è stata registrata l’attività elettrica prodotta da un singolo spermatozoo. Per riuscire a farlo i ricercatori del Children’s Hospital di Boston e dell'Howard Hughes Medical Institute hanno dovuto ... »»

Forse nuove cure per Alzheimer da cianobatterio
Un cianobatterio, che prolifera nei canali di scarico delle acque reflue, potrebbe essere la nuova arma terapeutica contro il morbo di Alzheimer. Ricercatori dell'università e del Politecnico di Zurigo hanno estratto... »»

La carica elettrica degli aminoacidi
Sondate le proprietà elettrostatiche del rivestimento interno dei canali ionici
La misurazione della corrente di ioni che passa attraverso una proteina di membrana (canale ionico) ha consentito ad alcuni ricercatori dell'Università dell’Illinois di Urbana-Champaign di ottenere un quadro dettagli... »»

La lotta contro l'ictus si sposta a livello molecolare
Ictus, si lavora a futuri farmaci molecolari. Tra Stati Uniti e Italia si lavora per mettere a punto nuove classi di farmaci capaci di agire direttamente sui meccanismi che regolano il comportamento delle cellule e che s... »»

Un "biochip" potrebbe sostituire animali da laboratorio
Hanno sviluppato un dispositivo in miniatura che potrebbe imitare il comportamento degli organi interni dell'uomo, compresi fegato, reni e stomaco, e sostituire pertanto gli animali nelle sperimentazioni farmacologic... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |