Notizie di coclea
  
  Il sistema dell'equilibrio a partire da staminali in una coltura 3D
	
			
              
              	 Ricercatori dell'Indiana hanno sviluppato una tecnica colturale in 3D per differenziare cellule staminali embrionali in cellule ciliate e vestibolari dell'orecchio
              
Ricercatori dell'Indiana University hanno fato differenziare cellule staminali embrionali in strutture dell'orecchio che regolano l'equilibrio.
L'importante ricerca pubblicata su Nature potrebbe es... »»
			  
              
Studio rivela effetti dell'inquinamento acustico sulla vita marina
	
			
              
              	 Scoperto un metodo rivoluzionario per comprendere gli effetti dei suoni ad alta intensità sui mammiferi marini come balene e delfini
              Scienziati europei e statunitensi ritengono di aver scoperto un metodo rivoluzionario per comprendere gli effetti dei suoni ad alta intensità sui mammiferi marini come balene e delfini. Secondo i ricercatori, l'... »»
			  
              
Ricercatori Eurohear scoprono proteina fondamentale per l'udito
	
			
              
              	 La stereocilina, proteina di giunzione presente all'apice delle cilia dei recettori uditivi, è fondamentale nel processo di mascheramento dei suoni ambientali
              Ricercatori britannici e francesi hanno scoperto che la stereolicina, una proteina presente nelle cellule cigliate dell'orecchio, è fondamentale per distinguere i suoni importanti dal rumore di sottofondo. Le lo... »»
			  
              
Staminali del cordone per il trattamento della sordità
	
			
              
              	 Secondo gli esperti dell'Ente Nazionale Sordi il futuro dei trattamenti contro la sordità potrebbe risiedere nelle staminali del cordone ombelicale
              Durante la prima conferenza nazionale sulla sordità, svoltasi a Roma, e organizzata dall'Ente Nazionale Sordi in collaborazione con l'Università La Sapienza si è parlato delle possibilità di u... »»
			  
              
Cellule staminali del midollo per riparare l'udito
	
			
              Dalle cellule staminali nuove speranze per i non udenti. Prelevate da midollo osseo di topi in gravidanza e iniettate in topolini resi sordi in laboratorio, queste cellule hanno mostrato la capacita' di differenziars... »»
			  
              
Tecnica italiana contro sordità
	
			
              Un microprocessore grande tre millimetri applicato all'esterno della coclea, nell'orecchio medio, puo' ridurre di almeno il 50% un danno uditivo medio- grave dell'ordine di 70-80 decibel. La relativa tecn... »»
			  
              
L'efficienza degli impianti cocleari
	
			
              
              	 Possono restaurare alcune caratteristiche strutturali del nervo uditivo
              Quando si tratta di ripristinare la funzionalità dell'udito, il tempismo è tutto. Gli impianti cocleari funzionano bene per i bambini con sordità congenita, o per gli adulti che hanno perso l'udito in tarda età, ... »»
			  
              
Il CO danneggia l'udito
	
			
              
              	Il monossido di carbonio provoca stress ossidativo
              Alcuni scienziati dell'Università della California di Los Angeles hanno scoperto come l'esposizione cronica a bassi livelli di monossido di carbonio (CO) danneggia l'ore... »»
			  
              
Curare geneticamente la perdita di udito
	
			
              
              	Le cellule ciliate della coclea normalmente non si rigenerano
              Alcuni ricercatori hanno scoperto che l'eliminazione di un gene specifico permette la proliferazione di nuove cellule ciliate nella coclea dell'orecchio interno, una scoperta promettente per la cura della perdita di udit... »»
			  
              
I danni all'orecchio interno
	
			
              
              	Il trifosfato di adenosina può attivare una cascata di segnali nella coclea
              Il danneggiamento dell'orecchio interno in seguito al rumore ambientale è una delle principali cause di sordità nel mondo occidentale. In una nuova ricerca pubblicata sulla rivista "Current Biology" (vol. 14, n. 6, 23 ma... »»
			  
              