Ricerca contagio
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di contagio
Risultati per data: 1-10 su 93
Ordina per Data - Rilevanza

Ammalare le zanzare per ridurre la malaria
Ricercatori italiani dimostrano che le zanzare portatrici del parassita della malaria ospitano naturalmente un batterio che potrebbe essere usato per limitarne le popolazioni
Secondo i più aggiornati studi, la malaria uccide 600 mila persone ogni anno, ne colpisce in modo non letale oltre 200 milioni e circa la metà della popolazione mondiale è a rischio contagio. La malattia v... »»
11/06/2014 09:28:54

Ecco perchè la trasmissione di HIV è più lenta in alcuni
Scoperto che il livello di colesterolo in alcune cellule più influenzare la capacità di diffusione del virus HIV nei tessuti, causando in alcune persone una progressione molto più lent
Da una recente ricerca condotta presso l'Università di Pittsburgh Graduate School of Public Health sull'HIV è stato scoperto come la malattia progredisca molto più lentamente, anche senza l'uti... »»
08/05/2014

Nuovi dati sui meccanismi d'infezione di HIV
Lo studio pubblicato su PNAS mostra che solo uno dei sottotipi di HIV è infettivo grazie alla presenza di specifiche proteine
Definire le interazioni virus-ospite responsabili della trasmissione dell'HIV-1 ed le caratteristiche dei virus capaci di stabilire nuove infezioni, potrebbe essere importante per lo sviluppo del vaccino contro l'... »»
16/04/2013

Il metodo Stamina Foundation è fuori norma
Consegnato il rapporto ministeriale sulla fondazione: nessun studio pubblicato, pericolo di contaminazioni batteriche e virali e truffa con video promozionali da facili promesse
I trattamenti con cellule staminali mesenchimali effettuati con il metodo della Stamina Foundation "sono fuori da ogni norma, e l'uso di questi preparati pone condizioni di rischio reale" per i pazienti. A sintetizza... »»
06/11/2012

Fermare il contagio dell'AIDS è possibile
Studiando più di 1.700 coppie con un partner affetto da AIDS si è scoperto che far uso di farmaci retrovirali all'inizio della comparsa della malattia diminuisce del 96% le trasmissioni
Secondo l'americano Istituto Nazionale della Salute assumere farmaci retrovirali subito dopo che l'AIDS è stato diagnosticato permette l'interruzione della trasmissione della malattia, bloccando le infez... »»
23/05/2011

Nuovo vaccino AIDS in sperimentazione
Il vaccino combinato ha diminuito del 31% la possibilità di contrarre l'infezione, ma la comunità scintifica invita a evitare un precoce ottimismo
Ricercatori thailandesi hanno annunciato, nel corso di una conferenza stampa a Bangkok assieme a ufficiali medici militari americani, i risultati ottenuti con un vaccino sperimentale che avrebbe considerevolmente ridotto... »»
21/10/2009

Difesa mucosale contro l'HIV
Un elevato tasso di CCL28 plasmatico, una chemochina, permette il reclutamento di plasmacellule in grado di produrre anticorpi IgA anti-HIV
Uno studio condotto da ricercatori dell'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l'Ospedale SS. Annunziata Antella di Firenze, l'Institut de recherche pour le développement (IRD) di M... »»
26/02/2009

Le madri adattano il sistema immunitario dei figli all'ambiente che li circonda
Il corticosterone prodotto in situazioni di stress dalla madre influisce sullo sviluppo del sistema immunitario del feto
Quando si sentono minacciate dalla malattia, le topoline gravide tendono a partorire figli meno aggressivi ma dotati di un sistema immunitario più efficiente di quello dei topi le cui madri non hanno subito la minac... »»
09/01/2009

Uno studio fa risalire le origini dell'HIV all'inizio del XX secolo
L'analisi del genoma dei più antichi campioni di virus dell'HIV indicano nell'Africa Centrale, nella Repubblica democratica del Congo, la culla del virus
Un nuovo studio suggerisce che l'HIV (virus dell'immunodeficienza umana) ha cominciato a diffondersi tra gli umani all'inizio del 20° secolo, sulla scia del rapido sviluppo di nuove città e di un co... »»
13/10/2008

Più vicini al vaccino contro i virus Ebola e Marburg
Messo a punto vaccino realizzato con VLP (virus-like particles), sopravvissute al contagio tutte le scimmie vaccinate
Negli Stati Uniti è stato messo a punto un vaccino contro il virus Ebola. Il risultato è stato ottenuto dai ricercatori dell'Army Medical Research Institute of Infectious Diseases (USAMRIID), nel Maryland. ... »»
22/04/2008

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |