Notizie di cultura
Ricerca e trapianti di staminali contro la sclerosi multipla, il caso del San Martino di Genova
San Martino di Genova: centro d'eccellenza per la terapia della sclerosi multipla grazie all'utilizzo precoce di Interferone-beta e Glatiramer Acetato
Ricerca sulle cellule staminali, trapianto autologo e un centro di risonanza magnetica dedicato: questi sono i punti di forza che fanno del San Martino di Genova una realta' di assoluta eccellenza nazionale nel tratt... »»

Cellule staminali pluripotenti indotte: la ricetta si semplifica
A due anni dalla scoperta dell'equipe di Shinya Yamanaka delle Cellule Cellule Staminali Pluripotenti Indotte, si semplifica il metodo di produzione grazie ai fattori Oct4 e Klf4
Due anni fa, dei ricercatori giapponesi fecero un annuncio sensazionale: le cellule della pelle si possono riportare a una sorta di stadio primordiale. Nasceva il concetto di "cellule staminali pluripotenti indott... »»

Staminali del cordone ombelicale, Question Time al Senato
La senatrice Donatella Poretti chiede le motivazioni della proroga dell'ordinanza che vieta la conservazione delle staminali del cordone ombelicale in bache private
Al Question Time di oggi al Senato, il ministro al Lavoro, Salute e Politiche sociali, Maurizio Sacconi, ha risposto ad una mia interrogazione in cui ho chiesto ragione di perche' fosse stata decisa la proroga fino a... »»

Staminali e clonazione del bulbo pilifero contro la calvizie
Per le persone affette da calvizie, uomini e donne sempre in maggior numero, le speranze arrivano dalle cellule staminali pilifere o dalla clonazione del bulbo pilifero
Le chiome folte sono un ricordo per il 16 milioni di italiani. Una vera 'epidemia' che, se un tempo coinvolgeva solo il sesso forte: il 50% dei maschi oltre i 50 anni ha problemi con i propri capelli, ora riguard... »»

Nel Lazio nascerà il Distretto tecnologico delle bioscienze
80 milioni di euro saranno destinati al progetto della creazione di un parco di bioscienze, una rete sinergica nella ricerca e nelle bioscienze che possa competere a livello internazionale
Durante l'incontro Innovazione tecnologica e sistema cultura. Verso il Distretto tecnologico per i beni e le attività culturali della Regione Lazio, tenutosi a Roma, è stata anticipata la notizi... »»

Bioetica: seconda edizione della Scuola di BioLaw
La Scuola di BioLaw, giunta quest’anno alla seconda edizione, si presenta, nel panorama dei corsi di bioetica attivi in Italia, con caratteristiche di peculiarità tali da essere definita come la prima vera e propria &quo... »»

Maiani: Napoli fondamentale per la ricerca nazionale
Presentare al prossimo Governo una posizione comune della Ricerca sul precariato
Il Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Luciano Maiani, ha cominciato da Napoli l"annunciato giro di visite nelle sedi territoriali della rete scientifica del Cnr. Il prof. Maiani si è recato oggi all"Are... »»

Scheda di approfondimento sul Prof. Luciano Maiani, Presidente CNR
Le direzioni di istituti di ricerca, i risultati scientifici, i premi ed il curriculum vitae del Prof. Luciano Maiani
Risultati Scientifici
Luciano Maiani è autore o coautore di più di 150 pubblicazioni scientifiche sulla teoria delle particelle elementari, che hanno ricevuto ad oggi pi... »»

Soddisfazione per legalizzazione della conservazione autologa delle staminali cordonali
A San Marino via libera a seconda cell factory
"Una svolta, che porta anche in Italia un"opportunita" oggettiva e incredibile". Patrizia Patrizi, presidente di Future Health Italia (Bio-banca specializzata nello stoccaggio di cellule staminali da cordone om... »»

XVIII settimana della cultura scientifica
Dal 3 al 9 marzo si svolge, in tutta Italia, la XVIII edizione della Settimana della Cultura Scientifica.
Un'iniziativa del Miur (Ministero dell'Università e della Ricerca) che si propone di favorire la diffusione della cultura tecnico-scientifica.
Scopo della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica è di... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |