Notizie di delfini
  
  Il doppio sonar dei cetacei
	
			 I ricercatori monitorando con un sistema di 47 idrofoni delfini e altri cetacei hanno scoperto che questi emettono contemporaneamente due differenti fasci di ultrasuoni
              
              	 I ricercatori monitorando con un sistema di 47 idrofoni delfini e altri cetacei hanno scoperto che questi emettono contemporaneamente due differenti fasci di ultrasuoni
              Da una recente ricerca condotta dalla Lund University è emerso che i cetacei sono in grado di emettere simultaneamente due segnali sonar.
I ricercatori hanno utilizzato un nuovo sistema di misurazione basto su 4... »»
			  
              
Studio rivela effetti dell'inquinamento acustico sulla vita marina 
	
			 Scoperto un metodo rivoluzionario per comprendere gli effetti dei suoni ad alta intensità sui mammiferi marini come balene e delfini
              
              	 Scoperto un metodo rivoluzionario per comprendere gli effetti dei suoni ad alta intensità sui mammiferi marini come balene e delfini
              Scienziati europei e statunitensi ritengono di aver scoperto un metodo rivoluzionario per comprendere gli effetti dei suoni ad alta intensità sui mammiferi marini come balene e delfini. Secondo i ricercatori, l'... »»
			  
              
Studio rivela il comportamento "diplomatico" dei delfini 
	
			 Analizzati suoni prodotti dai mammiferi marini: i fischi melodiosi servono per il contatto e strategie, gli squitti invece per prevenire aggressioni in situazione di stress
              
              	 Analizzati suoni prodotti dai mammiferi marini: i fischi melodiosi servono per il contatto e strategie, gli squitti invece per prevenire aggressioni in situazione di stress
              Alcuni scienziati del Bottlenose Dolphin Research Institute (BDRI), con sede in Sardegna, hanno pubblicato il repertorio ad oggi più completo dei suoni emessi dal delfino tursiope (Tursiops truncatus). Lo studio evi... »»
			  
              
Uno sguardo al linguaggio dei delfini 
	
			 I suoni emessi dai delfini si propagano in bolle sonore che restituiscono un'eco visiva, fotografabile grazie alla tecnica CymaScope
              
              	 I suoni emessi dai delfini si propagano in bolle sonore che restituiscono un'eco visiva, fotografabile grazie alla tecnica CymaScope
              La gente è sempre stata affascinata dai versi che i delfini emettono nell'acqua, e un gruppo di ricercatori britannici e americani è ora riuscito a gettare nuova luce sul fenomeno, traducendo per la prima v... »»
			  
              
Quando il delfino perse le zampe 
	
			 Fu l'atto finale di un lento processo evolutivo durato 15 milioni di anni
              
              	 Fu l'atto finale di un lento processo evolutivo durato 15 milioni di anni
              È un gene dal nome pittoresco, Sonic hedgehog, che letteralmente significa “porcospino acustico”. Eppure ha avuto un ruolo fondamentale nella storia evolutiva dei mammiferi marini, perché la sua inattivazione determinò l... »»
			  
              
Svelata dal Cnr la doppia lingua dei delfini 
	
			 Per parlare utilizzano sia i suoni che gli ultrasuoni: una lingua solo con gli amici
              
              	Per parlare utilizzano sia i suoni che gli ultrasuoni: una lingua solo con gli amici
              I delfini parlano. Non una sola lingua, ma addirittura due. Due linguaggi, uno per piangere e per ridere e uno per parlare con gli altri in «dialetto». Questo il complesso sistema di comunicazione dei delfini, rivelato d... »»
			  
              
Profumieri francesi studiano un'ambra biotech
 
	
			 Parigi - Le imprese francesi del profumo si sono alleate in un cartello privato di ricerca biotech per individuare un valido sostituto per l'ambra grigia, ingrediente delle essenze più pregiate perché in grado di "fissar... »»
              Parigi - Le imprese francesi del profumo si sono alleate in un cartello privato di ricerca biotech per individuare un valido sostituto per l'ambra grigia, ingrediente delle essenze più pregiate perché in grado di "fissar... »»
			  
              
Ricostituente biotech per meno 'spiaggiamenti' per i delfini 
	
			 Sidney - Un'associazione di ambientalisti australiani si accollerà i costi di sviluppo di uno studio pubblicato di recente su 'Qualified Marine', che sostiene l'impiego di tecnologie ricombinanti per favorire lo sviluppo... »»
              Sidney - Un'associazione di ambientalisti australiani si accollerà i costi di sviluppo di uno studio pubblicato di recente su 'Qualified Marine', che sostiene l'impiego di tecnologie ricombinanti per favorire lo sviluppo... »»
			  
              