Notizie di desiderio
  
  Mondo politico sordo alla ricerca 
	
			 Euroscience si impegna per promuovere scienza e tecnologia in Europa, mentre Banda incita i giovani alla mobilità e al lavoro all'estero
              
              	 Euroscience si impegna per promuovere scienza e tecnologia in Europa, mentre Banda incita i giovani alla mobilità e al lavoro all'estero
              Enric Banda, geofisico e presidente di Euroscience, un'organizzazione che riunisce oltre 2100 scienziati a livello europeo ha parlato, al notiziario europeo Cordis, dell'importanza dei giovani scienziati, dell... »»
			  
              
La scienza per i giovani? Interessante ma inutile 
	
			 Da indagine Irpps-Cnr emerge che il principale canale di informazione scientifica dei giovani resta la scuola, seguito da internet e tv. La ricerca li appassiona ma non la ritengono valida come lavor
              
              	 Da indagine Irpps-Cnr emerge che il principale canale di informazione scientifica dei giovani resta la scuola, seguito da internet e tv. La ricerca li appassiona ma non la ritengono valida come lavor
              Non hanno fiducia nelluso delle tecnologie per risolvere i problemi ambientali, ma sono ottimisti sugli sviluppi della robotica. Ritengono che le decisioni sullapplicazione delle conquiste della ricerca spett... »»
			  
              
Fuga dei cervelli: In Italia tanti vincoli e poca meritocrazia 
	
			 Considerazioni del prof. Giordano sul Nobel a Mario Capecchi
              
              	 Considerazioni del prof. Giordano sul Nobel a Mario Capecchi
              L'assegnazione del premio Nobel per la Medicina all'italo americano Mario Capecchi ha aperto un nuovo dibattito, sui media, relativamente al tema della fuga dei cervelli dal nostro Paese. 
A mio avviso bisogn... »»
			  
              
Sondaggio rivela l'interesse degli europei per la ricerca sanitaria 
	
			 I cittadini europei sono interessati a ricerca medica, sanitaria, tecnologia e scienza
              
              	 I cittadini europei sono interessati a ricerca medica, sanitaria, tecnologia e scienza
              Da un nuovo sondaggio dell'Eurobarometro emerge che la ricerca medica e sanitaria interessa gli europei più delle notizie internazionali o degli affari economici. 
Secondo la Commissione europea, il 71%... »»
			  
              
EURAB incoraggia gli investimenti nella ricerca 
	
			 Il Comitato cosnultivo europeo per la ricerca sollecita l'aumento dei Fondi strutturali per ricerca e innovazione
              
              	 Il Comitato cosnultivo europeo per la ricerca sollecita l'aumento dei Fondi strutturali per ricerca e innovazione
              Il Comitato consultivo europeo per la ricerca, EURAB, ha sollecitato l'adozione di misure volte ad incrementare l'utilizzo dei Fondi strutturali per potenziare la ricerca e l'innovazione. 
«Dobb... »»
			  
              
Sequenziato il genoma della vite 
	
			 Risultato ottenuto da collaborazione scientifica italo-francese, proseguono le ricerche in campo applicativo
              
              	 Risultato ottenuto da collaborazione scientifica italo-francese, proseguono le ricerche in campo applicativo
              Grazie ad una collaborazione scientifica italo-francese è stato ottenuto il genoma completo della vite. L'eccezionale risultato è stato ottenuto a meno di un anno e mezzo dall'inaugurazione a Verona del... »»
			  
              
Potocnik invita a concentrarsi sulla «circolazione di cervelli» e non sul «richiamo d 
	
			 «Sarò felice se in questo decennio si arriverà a considerare la conoscenza come 50 anni fa si consideravano carbone e acciaio, ossia una merce da valorizzare, un elemento costruttivo per le società, u... »»
              «Sarò felice se in questo decennio si arriverà a considerare la conoscenza come 50 anni fa si consideravano carbone e acciaio, ossia una merce da valorizzare, un elemento costruttivo per le società, u... »»
			  
              
CER: un'idea al passo coi tempi 
	
			 Non č errato affermare che č altamente improbabile partecipare a una conferenza sulla ricerca senza ascoltare alcuna rimostranza sulla politica o sulle prioritā in tema di ricerca. Eppure č esattamente quello che č suc... »»
              
Non č errato affermare che č altamente improbabile partecipare a una conferenza sulla ricerca senza ascoltare alcuna rimostranza sulla politica o sulle prioritā in tema di ricerca. Eppure č esattamente quello che č suc... »»
			  
              
Il desiderio di fumare risiede in una piccola area cerebrale 
	
			 Le persone con danni cerebrali a livello dell'insula perdono il desiderio di fumare
              
              	 Le persone con danni cerebrali a livello dell'insula perdono il desiderio di fumare
              E' una piccolissima regione del cervello, chiamata insula, che regola il desiderio di fumare, tanto che se quest'area viene danneggiata o subisce lesioni, il desiderio di fumare scompare. La scoperta č stata fatt... »»
			  
              
L'EURAB propone di rendere obbligatorio il libero accesso per la ricerca del 7PQ 
	
			 Secondo il Comitato consultivo europeo per la ricerca (EURAB), la Commissione europea dovrebbe valutare l'opportunitā di obbligare tutti i ricercatori finanziati nell'ambito del Settimo programma quadro (7PQ) a m... »»
              Secondo il Comitato consultivo europeo per la ricerca (EURAB), la Commissione europea dovrebbe valutare l'opportunitā di obbligare tutti i ricercatori finanziati nell'ambito del Settimo programma quadro (7PQ) a m... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 |