Notizie di droga
  
  Un vaccino per la cocaina
	
			
              
              	 Una ricerca americana è riuscita a creare una reazione immunitaria nel corpo impedendo la dipendenza dalla cocaina
              
Un nuovo vaccino contro la cocaina è stato testato sui topi e lascia ben sperare gli scienziati da anni impegnati nel trovare una soluzione contro la dipendenza da droghe. 
Il nuovo approccio messo a punto dai ric... »»
			  
              
Drogati dal sole? E' proprio il caso di dirlo!
	
			
              
              	 Una ricerca mostra come l'esposizione al sole provoca il rilascio di endorfine: la necessita biologica di raggi UV per la sintesi di vitamina D si associa alle questioni culturali 
              Il Sole è come una droga. I maniaci dell'abbronzatura potrebbero, infatti, essere indotti ad esporsi al Sole dagli ormoni del benessere, le endorfine. La scoperta è di una ricerca dell'Harvard Medical S... »»
			  
              
ONU apre a depenalizzazione droghe
	
			
              
              	 La depenalizzazione non prevede in alcun modo la legalizzazione nè la liberalizzazione dell'accesso alla droga che, secondo i trattati, si può usare solo a fini terapeutici e scientific
              L'Onu riconosce che gli obiettivi nella lotta mondiale contro la droga finora non si sono realizzati e, per la prima volta, ipotizza la "depenalizzazione" del consumo degli stupefacenti: l'importante novità ... »»
			  
              
I danni causati da cocaina e cannabis
	
			
              
              	 Uno studio italiano ha evidenziato, grazie alla tecnica delle neuroimmagini, gli effetti sul cervello di due sostanze stupefacenti molto diffuse, la cocaina e la cannabis
              Uno studio italiano ha evidenziato, grazie alla tecnica delle neuroimmagini, gli effetti sul cervello di due sostanze stupefacenti molto diffuse, la cocaina e la cannabis. Lo ha reso noto il capo del Dipartimento naziona... »»
			  
              
Le droghe consumate in Europa
	
			
              
              	 Analizzate le acque reflue di 17 città europee: Milano ha un consumo in linea con quello di altre nazioni ma l'uso di cocaina risulta essere 5-10 volte rispetto a Svezia, Croazia e Finlandia
              Il metodo innovativo messo a punto qualche anno fa dall'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano per stimare i consumi di droghe d'abuso nella popolazione mediante l'analisi delle acque reflu... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 13 Febbraio 2012
	
			
              
              	Newsletter del 13 Febbraio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Una settimana di grandi sviluppi per il sito Mobile di MolecularLab e le apps!
Completata l'integrazione delle sezioni più visitate del sito di Risorse e Networking per le Life Sciences, con uno studio sull... »»
			  
              
Dipendenti dalla droga per anomalia nel cervello
	
			
              
              	 Il risultato dopo aver analizzato le scansioni cerebrali di persone dipendenti da cocaina o crack ed averle confrontate con i loro fratelli rimasti lontano dalla droga
              
La dipendenza dalla droga potrebbe essere causata da un'anomalia nel cervello, almeno in parte. Lo sostengono alcuni ricercatori dell'università di Cambridge che hanno analizzato le scansioni cerebrali di 50 pe... »»
			  
              
Alleviare i sintomi d'astinenza da droghe oppiacee
	
			
              
              	 Si apre la strada allo studio di farmaci mirati alla terapia dei pazienti affetti da tossicodipendenza da droghe
              L'Università di Bordeaux in Francia é autore di un'importante scoperta pubblicata su Molecular Psychiatry, tra le maggiori riviste internazionali dedicate agli studi sui meccanismi biologici alla base d... »»
			  
              
Prevenzione al cancro tra i giovani
	
			
              
              	 Il cancro si previene da giovani ma nessuno spiega ai ragazzi come fare: il 71% non ha mai ricevuto informazioni in proposito, solo il 17% ne ha parlato in famiglia, appena il 12% a scuola
              Il cancro si previene da giovani ma nessuno spiega ai ragazzi come fare: il 71% non ha mai ricevuto informazioni in proposito, solo il 17% ne ha parlato in famiglia, appena il 12% a scuola. Le conseguenze sono una forte ... »»
			  
              
Gli effetti della cocaina sul cervello
	
			
              L'abuso di cocaina ti cambia il cervello, infatti e' capace di modificare addirittura l'attivita' dei geni normalmente accesi o spenti in certe zone del cervello, guarda caso quelle collegate all'appa... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 |