Risultati per data: 171-180 su 212
Ordina per Data - Rilevanza
Un ribozima naturale Scoperta una nuova funzione dell'RNA Il DNA costituisce la base ereditaria della maggior parte degli organismi viventi, ma l'espressione dei geni in proteine deve pas... »» 26/11/2004
Mappate le cause genetiche dell'oftalmopatia di Graves
L'oftalmopatia e l'ipertiroidismo di Graves, sindromi autoimmuni a carico dei recettori Tsh (Thyroid-stimulating immunoglobulins), si potranno contrastare riducendo l'assorbimento di alcuni particolari enzimi. La ma... »» 23/11/2004
I primi stadi dell'osteogenesi Lo sviluppo appropriato delle ossa dipende dell'enzima HDAC4
Alcuni ricercatori del Southwestern Medical Center dell’Università del Texas di Dallas hanno scoperto una proteina che controlla un primo e significativo stadio del processo di formazione delle ossa (osteogenesi). I... »» 19/11/2004
Australia, universita' Melbourne pronta a donare staminali
Per la prima volta al mondo cellule staminali embrionali saranno donate senza alcuna restrizione commerciale, ''per il bene dell'umanita' ''. L'iniziativa e' del centro di ricerca Stem Cell Sciences dell'universita' Mona... »» 17/11/2004
Australia, spento un gene papavero anti-malaria
Spegnendo un solo gene nel papavero da oppio e' nato il primo 'papavero anti-malaria'. E' il frutto di un esperimento sulla pianta di papavero (Papaver somniferum) compiuto da Philip Larkin della CSIRO Plant Industr... »» 16/11/2004
Bere te' può migliorare la memoria, dicono gli scienziati
Il è bevuto regolarmente può migliorare la memoria e dovrebbe essere usato per trattare il morbo di Alzheimer: è quanto affermano i ricercatori dell'università britannica di Newcastle Upon Tyne.
L'enzima che salva le cellule POL-Q regola due differenti stadi della riparazione del DNA Un enzima specializzato scoperto di recente, descritto dai ricercatori dell'Univer... »» 01/11/2004
Sconfiggere la resistenza alla meticillina Gli MRSA possono essere distrutti usando l’amminoacido glicina Alcuni ricercatori britannici avrebbero scoperto un metodo per rendere i batteri MRSA (Methicillin-resistant Staphylococcus aureus) v... »» 19/10/2004
Controllare la crescita cellulare L’interazione fra alcune proteine regola la proliferazione delle cellule Man mano che la ricerca biomedica di base si interessa sempre di più alle interazioni fra le proteine cellulari, gli studi most... »» 14/10/2004
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |