Ricerca enzimi di restrizione
Notizie di enzimi di restrizione
Risultati per data: 201-210 su 212
Ordina per Data - Rilevanza

Verso nuovi test diagnostici contro il cancro
Il gene PIK3CA è legato alla crescita cellulare
Gli scienziati del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center e del Howard Hughes Medical Institute hanno scoperto mutazioni genetiche associate alla progressione del tumore del colon e di altri tipi di cancro. I risultati della... »»
15/03/2004

Scoperte 'firme genetiche' per metastasi cancro seno
Presentata a Milano una scoperta americana che promette cure personalizzate contro il cancro al seno. Quando invade l'organismo, infatti, il tumore della mammella lascia 'firme genetiche' diverse a seconda dell'organo ch... »»
15/03/2004

La molecola che rigenera i muscoli
In una celebre lettera a Lazzaro Spallanzani, che aveva studiato la rigenerazione spontanea di parti del corpo nelle lumache, Voltaire si congratulava con l'amico italiano per i suoi esperimenti e lamentava che, purtropp... »»
01/03/2004

Soia geneticamente modificata per produrre gomma
Piante di questo vegetale modificate con un gene presente nelle piante di guar e carruba possono pro
La gomma viene utilizzata come additivo alimentare per dare consistenza ai cibi, prevenire la formazione di cristalli di ghiaccio nei surgelati, mantenere la croccantezza e conservare il corretto grado di umidità. Viene ... »»
23/02/2004

OGM: chip CNR li identifica comunque nei cibi
Non c'e' piu' scampo per i cibi che contengono Ogm: li smaschererà un microarray dell'Istituto di te
(ASCA) - Roma, 11 feb - Non c'e' piu' scampo per i cibi che contengono Ogm. Ad identificare i prodotti alimentari che presentano ingredienti geneticamente modificati ci pensa uno strumento analitico, che ricorre al metod... »»
12/02/2004

Piante di soia gm per produrre gomma
Piante di soia modificate con un gene presente nelle piante di guar e carruba possono produrre un componente della gomma da utilizzare nell'industria alimentare. L'esperimento, descritto sulla rivista Science, è condotto... »»
11/02/2004

Il Dna chip scova gli Ogm
Nuova tecnica messa a punto dal Cnr, in collaborazione con le Università di Parma e Milano
La nuova tecnologia è in grado di riconoscere nel Dna dell’alimento sottoposto ad analisi l'eventuale presenza di Ogm mediante l'uso di sonde di acidi nucleici specifiche per il Dna dell'organismo geneticamente modificat... »»
11/02/2004

Alla classica levodopa si sono aggiunti diversi principi, da usare in combinazione
Le terapie farmacologiche hanno lo scopo di ripristinare i livelli di dopamina nel cervello, per controllare i sintomi della malattia. Il farmaco si sceglie un po' per tentativi, valutando la risposta alla cura e individ... »»
11/01/2004

Impedire il rigetto immunitario
La somministrazione di farmaci immuno-soppressori facilita le terapie
Un team di scienziati ha sviluppato una nuova tecnica per prevenire il rigetto immunitario di una proteina terapeutica usata per trattare una deficienza genetica. Lo studio è stato descritto in un articolo pubblicato sul... »»
05/01/2004

Proteine artificiali
Sofisticati algoritmi consentono di simulare il processo di ripiegamento della catena di aminoacidi
Usando sofisticati algoritmi su normali computer desktop, alcuni ricercatori dello Howard Hughes Medical Institute hanno progettato e costruito una nuova proteina funzionale che non si trova in natura. Il successo dovreb... »»
27/11/2003

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |