Ricerca enzimi di restrizione
Notizie di enzimi di restrizione
Risultati per data: 71-80 su 212
Ordina per Data - Rilevanza

Gli esperti chiedono di intensificare lo studio dei lipidi
Scienziati europei sottolineano l'importanza di aumentare gli studi sui lipidi coinvolti nel funzionamento del corpo sano ma anche nello sviluppo di molte malattie
Influenti scienziati europei hanno sollecitato un potenziamento dello studio dei lipidi. In un rapporto pubblicato dalla Fondazione europea della scienza (FES), sottolineano il ruolo fondamentale che queste molecole dett... »»
20/06/2008

Inizia la fase di preregistrazione di REACH
REACH è un progetto che registrerà le sostanze chimiche con lo scopo di tutelare la salute
Dopo il suo lancio ufficiale il primo giugno, l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha iniziato ad accettare le preregistrazioni di sostanze chimiche nell'ambito della legislazione REACH (Registration... »»
11/06/2008

Sì alla ricerca sulle staminali embrionali in Brasile
In Brasile ora è permessa la ricerca sulle staminali embrionali e Mario Capecchi ha espresso la sua soddisfazione
Il Tribunale Supremo Federale del Brasile ha dato il via libera alla ricerca sulle cellule staminali embrionali. La notizia è stata commentata molto positivamente dal premio Nobel Mario Capecchi: “Dopo questa i... »»
03/06/2008

Mutazione genetica diffusa in Europa raddoppia rischio di cancro al polmone
Una mutazione genetica, comune soprattutto tra gli europei, puo' aumentare, fino a raddoppiare, il rischio di ammalarsi di cancro ai polmoni, sia che si sia fumatori o meno. E' quanto hanno scoperto alcuni ricerc... »»
28/05/2008

Presto in Italia verrà creato il database del DNA
Adeguandosi al trattato di Prum, l'Italia creerà la banca del DNA per la lotta alla criminalità ma servono normative su misura
Il nuovo Consiglio dei Ministri, compreso nel Pacchetto Sicurezza, ha approvato la creazione della banca dati del DNA, uno nuovo strumento per la lotta al crimine. In questo modo l'Italia si adeguerebbe al trattato i... »»
23/05/2008

Genoma di un fungo apre la strada alla prossima generazione di biocarburanti
Un team di ricercatori provenienti da Francia e Stati Uniti hanno completato il sequenziamento dell"intero genoma del Trichoderma reesei, un fungo conosciuto per la sua capacità di scomporre e convertire biomassa vegetal... »»
20/05/2008

Microrganismi produttori di biocarburanti
Allo studio degli scienziati di tutto il mondo alcuni microrganismi in grado di digerire cellulosa come termiti e Trichoderma reesei
In tutto il mondo gli scienziati conducono studi per trovare microrganismi ideali per la produzione di biocarburanti. Alcuni microrganismi sono in grado di trasformare il materiale organico più abbondante sul pianet... »»
05/05/2008

Un innovativo farmaco italiano dona nuove speranze ai malati di AIDS
Si chiama Raltegravir e inibisce l'integrasi, uno dei tre enzimi fondamentali alla riproduzione e propagazione del virus HIV nelle cellule umane
Da oggi in Italia, esiste in commercio, un nuovo farmaco contro l'AIDS. Si tratta di una molecola rivoluzionaria che fa parte della classe degli inibitori dell'integrasi. Il Raltegravir, questo il nome del farmac... »»
22/04/2008

Rivalutati i radicali liberi
Una nuova funzione (benefica) nella regolazione della normale espressione genica rivelata da una ricerca di base
E' a tutti noto che i radicali liberi sono responsabili dell'invecchiamento e dell'insorgenza di patologie degenerative e/o proliferative, come il cancro.

Una recente scoperta effettuata presso l'... »»
11/02/2008

Istituto europeo di biologia vascolare affronta il problema delle malattie cardiovascolari
Tra il 30% e il 50% dei decessi in Europa, a seconda dei paesi, sono causati da malattie cardiovascolari: si intende concentrare gli studi sull'arteriosclerosi
Intensificare la ricerca cardiovascolare europea sarà l'obiettivo di una nuova collaborazione che verrà presentata a dicembre in occasione della conferenza EuroBioForum di Lisbona. L'Istituto europeo di... »»
27/11/2007

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |