Ricerca finanziaria
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di finanziaria
Risultati per data: 11-20 su 77
Ordina per Data - Rilevanza

In Italia i ricercatori chiedono finanziamenti per la ricerca sulle staminali
Ignazio Marino annuncia che chiederà che venga introdotto il sistema del peer rewiew per il finanziamento delle ricerche e chiede regole per le staminali
Si è svolto a Roma il terzo Congresso Ies, che riunisce 11 gruppi di ricercatori italiani che si occupano di staminali embrionali. Secondo i partecipanti al Congresso le cellule staminali sono una grande risorsa per... »»
02/07/2008

Il premio Nobel Mario Capecchi chiede più fondi ai giovani scienziati meritevoli
Al convegno “Liberiamo la ricerca”, molti esponenti della ricerca italiana hanno chiesto più finanziamenti ai giovani scienziati assegnati tramite valutazione di merito
Mario Capecchi, premio Nobel per la Medicina 2007 e professore di Genetica umana e biologia all'Università americana dello Utah, intervenuto ad un convegno promosso dal movimento "Liberiamo la Ricerca" svoltosi ... »»
21/05/2008

Ricercatore finanziato dall'UE si aggiudica premio prestigioso per l'innovazione
Il premio Altran è stato vinto da José Sahel per il suo progetto nel campo dello sviluppo di una retian artificiale
Il coordinatore di un progetto sostenuto dall'UE sulla cecità ha vinto l'edizione 2007 del premio della Fondazione Altran per il lavoro svolto nel campo dello sviluppo di una retina artificiale. Il tema del ... »»
05/10/2007

La nuova Finanziaria prevede 400 milioni di euro in più per Università e Ricerca
La Finanziaria prevede lo stanziamento di 400 mln di aumento (320 per le Università e 80 per la ricerca); 15 mln saranno destinati ai ricercatori under 40
Secondo quanto reso noto dal Ministeri dell'Università e della Ricerca, il disegno di legge Finanziaria 2008 prevede 400 milioni di euro di aumento per i finanziamenti dei settori di Università e Ricerca. D... »»
02/10/2007

Importanza del settore biotecnologico in Italia
Il settore biotech in Italia è molto importante ma fatica a trovare i fondi, ma la Lombardia punta molto su questo settore
Emma Bonino si è schierata a difesa del settore biotecnologico italiano: 'Sono necessarie forme di aggregazione, di consorzio. Bisogna unire i servizi, mettere in comune ad esempio la parte logistica o promozion... »»
27/09/2007

Israele rinnova la partecipazione al programma di ricerca dell'Unione europea
L'Unione europea e Israele si sono accordati al fine di rinnovare la loro cooperazione scientifica e tecnologica, che consente a ricercatori, accademie e imprese d'Israele il pieno accesso al Settimo programma ... »»
13/09/2007

Silvio Garattini: situazione dell'industria farmaceutica e del settore biotech
Le biotecnologie sono promettenti ma sono necessari ancora molti anni di studi
Secondo Silvio Garattini, il fondatore e attuale direttore dell'Istituto Mario Negri di Milano, nonché coordinatore della commissione scientifica dell'Agenzia Italiana del farmaco (AIFA), l'industria far... »»
24/07/2007

Domani a Roma la protesta dei precari dell'Università e Ricerca
Due sit-in organizzati dai sindacati Flc Cgil, Cisl e Uilpa contro la mancanza di un piano di stabilizzazioni
Domani 3 luglio, a Roma, è previsto un doppio sit-in organizzato dai sindacati Flc Cgil, Cisl Università e Uilpa Università e Ricerca contro la mancanza di un piano stabilizzazione dei precari dell'Uni... »»
02/07/2007

Ricercatori e docenti universitari chiedono aiuto al Presidente della Repubblica
Chiedono di intervenire personalmente per cambiare la situazione che, nonostante molte promesse elettorali, rimane grave
Duecento ricercatori e insegnanti di varie Università italiane hanno rivolto un appello al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, perchè intervenga personalmente per mediare un dialogo tra il Governo ... »»
20/06/2007

Secondo Nicolais è necessaria più innovazione nella ricerca
Ha proposto l'istituzione di nuovi distretti tecnologici e di una commissione interministeriale e più investimenti
Il Ministro per le Riforme e l'Innovazione, Luigi Nicolais, è intervenuto ad un convegno nazionale sui distretti tecnologici in Italia e la loro influenza sull'innovazione nell'industria italiana che si ... »»
14/06/2007

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |