Notizie di glutammato
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 9 Gennaio 2012
Newsletter del 9 Gennaio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Amore, sei premurosa come un ratto
09/01/2012 - Empatia: l'abilità di capire ed... »»

L'impatto dello stress sulle sinapsi neurali
L'azione dello stress fisico e psicologico sulle sinapsi cerebrali favorice l'insorgenza di malattie neuropsichiatriche
Le sinapsi eccitatorie nel cervello, che utilizzano glutammato come neurotrasmettitore, rappresentano un bersaglio cruciale per l'azione dello stress e dei suoi mediatori. Lo spiegano Maurizio Popoli del Dipartimento... »»

Sono tre i geni alla base dell'emicrania
I responsabili del mal di testa sono tre geni tra cui LRP1 che modula l'azione del glutammato contro cui si potranno formulare nuovi farmaci in grado di fermare la patologia a monte
Su Nature Generics è stato pubblicato uno studio condotto dall'International Headache Genetics Consortium sull'emicrania. I ricercatori, sottoponendo circa ventimila soggetti alla sperimentazione, hanno scop... »»

Schema genetico alla base dell'emicrania
Lo studio ha comparato 5000 genomi di persone affette da emicrania e li ha comparati con soggetti sani. Il glutammato ed il suo accumulo interagirebbero con questo difetto genetico.
Nuove speranze per chi soffre di emicrania: un gruppo di studiosi guidati dagli esperti del Wellcome Trust Sanger Institute di Cambridge (Regno Unito) ha individuato un difetto genetico che sembra aumentare le probabilit... »»

Importanti segnali corporei interni per la ricerca sul diabete
Le cellule del pancreas comunicano e collaborano in modo finora sconosciuto, la scoperta potrebbe rivoluzionare la terapia del diabete
Un progetto di ricerca congiunto tra Svezia e USA ha rivelato una rete di segnali, sconosciuta fino a questo momento, che coinvolgono le cellule del pancreas. Questa scoperta ha il potenziale per rivoluzionare significat... »»

La mente processa informazione e utilizza energia
A questo punto siamo in grado di comprendere una definizione più tecnica e corrente di mente: “la mente è un processore di informazione che utilizza energia.” Un processore è una macchina che svolge una serie di azioni (... »»

Ruolo dei due geni implicati nell'insorgenza della schizofrenia
La neuregulina-1 e il suo recettore, lErbB4, agiscono nei siti di sinapsi inibitoria nel cervello
Una recente ricerca ha permesso di stabilire che due geni che sono importanti per lo sviluppo e implicati nell'insorgenza di patologie come tumori e schizofrenia, hanno anche un ruolo di primo piano nello stabilire u... »»

Scoperto un meccanismo dello sviluppo neuronale
Il cammino coinvolge i recettori per il BDNF, ATK, PI3 e conduce all'accumulo della proteina PSD-95 nelle sinapsi
Un gruppo di scienziati del MIT di Boston ha scoperto dei fattori chiave nello sviluppo neuronale, la loro scoperta è riportata sulla rivista Nature Neuroscience. Hanno studiato l'apertura degli occhi nei rodito... »»

Lo stress danneggia l'ippocampo, la memoria e le facoltà cognitive
I danni sono causati da alti livelli dell'ormone cortisolo, prodotto dall'organismo in condizioni di stress
Già da metà degli anni '80 alcuni scienziati, tra cui Robert Sapolsky e Bruce McEwen, avevano scoperto che nel macaco lo stress provoca un danno all'ippocampo e Sapolsky, neurobiologo con formazione antropologica... »»

Farmaci contro in morbo di Huntington
Nella ricerca sono stati utilizzati neuroni di topi ingnegnerizzati geneticamente
Un test che utilizza cellule in coltura fornisce un metodo efficace per analizzare i farmaci contro il morbo di Huntington e mostra come due composti - la memantina e il riluzolo – siano i più efficaci nel mantenere vive... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |