Notizie di gm
Allo studio mollusco gm per produrre il bisso
Gli antichi preziosi tessuti di bisso (un filato prodotto da particolari conchiglie), che per la loro rarità erano un tempo destinati solo a re, papi e zar, potrebbero ritornare ad essere prodotti anche per il largo cons... »»

Ultima azienda di peso nel settore biotech lascia UK
Syngenta, l'ultima azienda biotecnologica con una presenza significativa nel settore degli organismi geneticamente modificati nel Regno Unito, ha annunciato la chiusura dei suoi laboratori viste le scoraggianti prevision... »»

L'Olanda studia un cereale gm che fa la birra da solo
Un gruppo di studiosi dell'Università della tecnologia di Eindhoven, in Olanda, sta studiando la possibilità di creare una varietà gm di vegetale che possa produrre la birra quasi da sé. Si tratterebbe di un incrocio di ... »»

Da ragni GM, reti di sicurezza
Dai ragni geneticamente modificati potrebbero arrivare le reti di sicurezza del futuro, sottilissime ma molto robuste e in grado di riparare da pericolose cadute. La ricerca, rende noto il notiziario on line dell'Assobio... »»

Distrutto studio sugli alberi GM
Il solo studio sul terreno della Finlandia sugli alberi geneticamente modificati (GM), ubicato a Punkaharju, nella parte orientale del paes... »»

L'UE blocca la colza GM della Monsanto
Il 16 giugno, il comitato di normatori nazionali dei paesi dell'UE che doveva decidere se concedere o meno l'autorizzazione ad importare nell'UE la colza geneticamente modificata (GM) prodotta dalla Monsanto non è perven... »»

Ogm farmaceutico, più sicuro sottoterra?
Un imprenditore dell’Indiana vuole creare una piantagione biotech in un ex cava di calcare. Per evit
I ricercatori che vogliono coltivare piante Ogm contenenti sostanze farmaceutiche sono stati affossati, nel senso letterale del termine. Gli ambientalisti e gli enti regolatori non vedevano di buon occhio »»

Un archeobatterio gm liberera' l'aria dai metalli pesanti
Secondo uno studio apparso sul bollettino interno all'Università di Reykjavik, un team di ricercatori islandesi avrebbe identificato un archeobatterio in grado di sopravvivere nelle sorgenti sulfuree che si trovano alla ... »»

Capperi gm per dissalare i terreni costieri
Secondo uno studio recentemente pubblicato su 'Nature', presso il Botanic college di Filadelfia sono allo studio alcune delle più comuni piante infestanti che devono la propria sopravvivenza alla capacità di adattamento ... »»

Trapianto cellule GM guarisce topi dal diabete
Il trapianto di cellule modificate all'interno della cavita' addominale di topolini diabetici, restituisce loro la capacita' di regolare i livelli di zucchero nel sangue. Questo successo, annunciato oggi alla seconda gio... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |