Notizie di gorilla
Sequenziato il genoma dei bonobo
Insieme agli scimpanzé è uno dei parenti più prossimi dell'uomo: interessanti il confronto tra i genomi di uomo, bonobo e scimpanzé
Un team internazionale di scienziati è riuscito a sequenziare il genoma del bonobo (Pan paniscus), che è, assieme allo scimpanzé (Pan troglodytes), uno dei parenti più prossimi dell'uomo.
»»

Il genoma degli oranghi e l'evoluzione umana
Decodificato il genoma del primate: indizi interessanti sull'evoluzione degli ominidi, in particolare sulla percezione visiva ed il metabolismo dei glicolipidi
Per la prima volta in assoluto, un consorzio internazionale di scienziati, finanziato dall'UE, è riuscito nell'impresa di decodificare il genoma degli oranghi. La ricerca, pubblicata nella rivista Nature, mo... »»

SIV, HIV e gorilla
Problematica la via di contagio da scimpanzé a gorilla
Un gruppo internazionale di biologi dell'Università di Nottingham, dell'Università di Montpellier II e dell’Università dell'Alabama a Birmingham ha scoperto un virus strettamente imparentato con l’HIV-1 nei g... »»

Il meccanismo d'azione di Ebola e Marburg
La febbre virale emorragica ha oggi una mortalità dell'80 per cento
Ricercatori della Columbia University, dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) di Atlanta e del Caribbean Primate Research Center di Portorico hanno scoperto un meccanismo chiave attraverso cui filovirus com... »»

Ebola minaccia le grandi scimmie
Smentita, in parte, l'ipotesi che il contagio avvenga attraverso un'altra "specie-serbatoio"
Grazie al monitoraggio di ampie popolazioni di gorilla durante l’epidemia di Ebola avvenuta nella foresta pluviale del Congo, alcuni ricercatori delle Università francesi di Montpellier e di Rennes hanno documentato come... »»

Linfociti T senza freni nell'uomo
La differenza potrebbe spiegare il diverso decorso di alcune malattie rispetto agli altri primati
In uno studio in corso di pubblicazione sui Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) alcuni ricercatori dell’Università della California a San Diego riferiscono che – a differenza delle cellule T di scimpan... »»

Scimpanzé, più uomo che gorilla
L'evoluzione molecolare delle due specie differisce solo del 3 per cento
Gorilla, orangutan, scimpanzé e ovviamente uomo: ecco la famiglia delle grandi scimmie che abitano il pianeta. Gli studi sulle vicinanze genetiche delle diverse specie si sprecano, ma quest’ultimo risultato del Georgia I... »»

Il grido d'allarme di Jane Goodall
Conferita la Legion d'onore alla grande primatologa
Domani verrà conferita a Parigi la Legion d’onore a Jane Goodall come riconoscimento per il suo lavoro pionieristico per la conoscenza delle scimmie antropomorfe, per la sua battaglia a favore della biodiversità e del ri... »»

Le ondate di Ebola
Dati genetici e informazioni locali consentono di tracciare il percorso del virus
Negli ultimi dieci anni, diverse epidemie della letale varietà Zaire del virus Ebola (ZEBOV) hanno ucciso centinaia di esseri umani e decine di migliaia di grandi scimmie antropomorfe nel Gabon e nella Repubblica del Con... »»

Ebola raggiunge il parco di Odzala
L'infezione rischia di spazzare via le popolazioni più grandi di scimmie antropomorfe
Secondo nuove indagini, il letale virus Ebola si sarebbe diffuso fino alla più importante riserva di gorilla e scimpanzé ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |