Notizie di ictus
  
  Un composto che stimola le staminali cerebrali
	
			
              
              	 LTB4 stimola l’azione di diverse molecole coinvolte nel ciclo di crescita cellulare
              Ricercatori della Harvard University hanno identificato alcuni composti che sono in grado di stimolare la crescita delle cellule staminali nel cervello. La scoperta, descritta sul numero di settembre di The FASEB Journal... »»
			  
              
Debutta a Milano 'neuroweb', maxi-database europeo
	
			
              Un maxi-database europeo per migliorare la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle malattie cerebrovascolari come l'ictus, terza causa di morte e prima di invalidità permanente nei Paesi industrializzati, Italia ... »»
			  
              
Ipertensione e aritmia fattori di rischio sottostimati
	
			
              Ipertensione arteriosa e aritmia cardiaca fattori di rischio rilevanti nell'insorgenza dell'ictus cerebrale ischemico, ma sottostimati. Lo dimostra uno studio del Cnr, pubblicato sul Journal of Neurological Scien... »»
			  
              
Ipertensione arteriosa: identificato un nuovo gene
	
			
              
              	 Il Parco del Cilento rappresenta un'area privilegiata per le indagini genetiche
              
Il Parco del Cilento e del Vallo di Diano costituisce per gli studiosi un “isolato genetico”, ossia un’area di ricerca in cui la popolazione, a causa dell’isolamento geografico e della scarsa immigrazione, ha conservat... »»
			  
              
Un fattore di crescita per il nervo ottico
	
			
              
              	 È attivo, in vitro, anche su altre cellule nervose
              Ricercatori del Children’s Hospital di Boston hanno scoperto un fattore di crescita naturale che stimola la rigenerazione degli assoni lesi all’interno del sistema nervoso centrale. In condizioni normali gran parte degli... »»
			  
              
Seconda fase della sperimentazione per Ntx-265
	
			
              Stem Cell Therapeutics ha annunciato lo scorso 24 aprile che la Food and Drug Administration ha dato l'autorizzazione alla seconda fase della sperimentazione del farmaco NTx-265 per il trattamento dell'ictus cere... »»
			  
              
La comprensione delle azioni avviene a sinistra
	
			
              
              	 La stimolazione magnetica transcraniale consente di disattivare specifiche aree cerebrali
              Stimolando la corteccia frontale in soggetti adulti sani, alcuni ricercatori hanno mostrato che questa regione cerebrale è essenziale per la comprensione dell’azione altrui.
È ben noto che chi è colpito da un ictus ... »»
			  
              
Un'eccitazione che stronca
	
			
              
              	 Centrale il ruolo dei trasportatori di membrana
              Per i neuroni, una eccitazione eccessiva può essere mortale. Per evitare questa conseguenza, in presenza di un sovrappiù di neurotrasmettitori alle sinapsi, le cellule cerebrali ne modulano l’azione attraverso i trasport... »»
			  
              
Psicosomatica: novità su dieta e umore
	
			
              
              	 Attualmente questo rapporto è al centro di molte ricerche
              Un sistema serotoninergico poco attivo è associato a un precoce “indurimento” delle arterie o, altrimenti detto, uno stato depressivo tende a predisporre allo sviluppo dell’aterosclerosi, e a un aumento del rischio di in... »»
			  
              
Nasce il laboratorio di ingegneria dei tessuti
	
			
              
              	 A Milano, e sara' dedicato allo studio delle cellule staminali
              Nasce all'Ospedale Niguarda Cà Granda il nuovo laboratorio dedicato allo studio delle cellule staminali, che in futuro potranno "riparare" gli organi danneggiati.
Le staminali sono cellule conosciute i... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 |