Notizie di immunit
Il problema di avere un forte sistema immunitario
Un sistema immunitario forte può comportare una minore fertilità
Secondo un nuovo studio condotto da scienziati nel Regno Unito e negli Stati Uniti, un sistema immunitario forte può aumentare la durata della vita di un animale ma comporta una minore fertilità. I risultati, p... »»

I parassiti si adattano al sistema immunitario dell'ospite
Parassiti che causano malattie come l'elefantiasi e la cecità fluviale si riproducono più velocemente quando si imbattono in ospiti con un sistema immunitario forte
Una nuova ricerca finanziata dall'UE rivela che i parassiti che causano malattie come l'elefantiasi e la cecità fluviale si sviluppano e si riproducono più velocemente e in numero maggiore quando si imb... »»

Nuovo vaccino AIDS in sperimentazione
Il vaccino combinato ha diminuito del 31% la possibilità di contrarre l'infezione, ma la comunità scintifica invita a evitare un precoce ottimismo
Ricercatori thailandesi hanno annunciato, nel corso di una conferenza stampa a Bangkok assieme a ufficiali medici militari americani, i risultati ottenuti con un vaccino sperimentale che avrebbe considerevolmente ridotto... »»

L'attivazione della migrazione dei globuli bianchi nel sistema immunitario
Pubblicata su Nature Immunology la scoperta scientifica del dipartimento di Patologia e del Centro di Biomedicina Computazionale dell'Università di Verona.
Qual è il meccanismo che regola la migrazione dei globuli bianchi? Il quesito di fondamentale importanza per la comprensione del funzionamento del sistema immunitario ha trovato risposta nel recente studio condotto ... »»

Il gene della resistenza all'HIV
Il gene Apobec3 esplica attività antiretrovirale stimolando i meccanismi dell'immunità innata
In un articolo pubblicato sull'ultimo numero di "Science" i ricercatori del Gladstone Institute of Virology and Immunology (GIVI) e del National Institutes of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) pubblicano l'... »»

Le madri adattano il sistema immunitario dei figli all'ambiente che li circonda
Il corticosterone prodotto in situazioni di stress dalla madre influisce sullo sviluppo del sistema immunitario del feto
Quando si sentono minacciate dalla malattia, le topoline gravide tendono a partorire figli meno aggressivi ma dotati di un sistema immunitario più efficiente di quello dei topi le cui madri non hanno subito la minac... »»

Alcuni ricercatori scoprono il "come" della contaminazione da salmonella
I due flagelli della salmonella han funzione adesiva e permettono l'adesione del batterio ai vegetali
La salmonella è un tipo di batterio particolarmente pericoloso e molto spesso costituisce il principale sospettato nei casi di avvelenamento da cibo. Qualunque tentativo di contrastare questo batterio deve fondarsi ... »»

Scoperta relazione tra lo stress infantile e le allergie
Una ricerca tedesca hanno scoperto che eventi stressanti subiti durante l'infanzia predispongono a malattie come asma e allergie
Una ricerca a lungo termine condotta dal Helmholtz Center per la ricerca ambientale (UFZ) a Lipsia (Germania) ha rivelato un'importante relazione tra lo stress infantile e un aumentato rischio di sviluppare allergie ... »»

Nuovo progetto UE svilupperà un vaccino contro l'influenza pandemica
Un progetto europeo del 6°PQ ha come obbiettivo lo sviluppo di un nuovo vaccino contro l'influenza pandemica da usare in caso di emergenza
Alcuni esperti internazionali nel settore della ricerca sui virus umani e dello sviluppo di vaccini si sono uniti per sviluppare un vaccino contro l'influenza pandemica.
L'obiettivo del progetto FluVac,... »»

Il virus HIV riesce ad ingannare le difese immunitarie dell'organismo grazie ad una proteina
La proteina regolatoria Nef interferisce sulle cellule dendritiche e sulle Natural Killer favorendo l'infezione del virus HIV
I ricercatori dell'Istituto Superiore di Sanità, coordinati da Marina Viora, ricercatrice del Dipartimento del Farmaco, hanno scoperto che il virus HIV-1 grazie ad una delle sue proteine regolatorie, Nef, riesce... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |