Notizie di linfatici
  
  Un falso recettore delle chemochine modula la risposta infiammatoria
	
			
              
              	 Svolge un ruolo importante anche nella placenta dove protegge il feto da infiammazioni della madre
              
Nel nostro organismo esiste un falso recettore ("decoy") che riesce a catturare le pedine del nostro sistema immunitario e ne interrompe la risposta di difesa nei confronti di un attacco esterno. Tra il tessu... »»
			  
              
Scoperto il segnale che induce la fioritura delle piante
	
			
              
              	 Si tratta della proteina FT, prodotta a livello delle foglie e trasportata alle gemme apicali dove induce la fioritura
              Una ricerca condotta da un team di biologi dell'Imperial College di Londra e del Max Planck Institut per la biologia delle piante di Colonia, ha identificato una proteina che parte dalle foglie e si dirige verso le g... »»
			  
              
Il plasmodium malarico si annida nei linfonodi
	
			
              Il parassita della malaria si annida nei linfonodi, le stanzioni di protezione del sistema immunitario . La scoperta, apparsa sulla rivista Nature Medicine, arriva da un gruppo di scienziati dell'Istituto Pasteur di ... »»
			  
              
La malignità del melanoma
	
			
              
              	Le cellule del tumore della pelle possono riattivare un processo cellulare dormiente
              Se non viene diagnosticato nelle prime fasi, il melanoma può rivelarsi particolarmente maligno e diffondersi in tutto il corpo con un'efficienza posseduta da ben pochi tumori. Alcuni ricercatori del Whitehead Institute f... »»
			  
              
Gli scienziati individuano un'impronta genetica che predice la diffusione del cancro
	
			
              Un team di scienziati olandesi ha scoperto un marcatore proteico genetico che potrebbe evitare alle donne colpite da cancro della mammella di sottoporsi a inutili chemioterapie, afferma The Lancet.
La ricerca,... »»
			  
              
I tumori dei pazienti di AIDS
	
			
              
              	Primi indizi sul meccanismo del sarcoma di Kaposi
              Le cellule del rivestimento dei vasi sanguigni che vengono infettate dal virus che provoca il sarcoma di Kaposi, un tumore della pelle, sembrano trasformarsi nel tipo di cellule che di solito rivestono i vasi linfatici. ... »»
			  
              
Aperta la prima banca al mondo di cellule staminali embrionali
	
			
              Con una decisione destinata a riaccendere le polemiche, la Commissione Ue ha deciso di finanziare con fondi comunitari un progetto di ricerca che prevede l'uso di cellule staminali umane, derivate da embrioni umani conge... »»
			  
              
Scoperto quando melanoma va in metastasi
	
			
              Scienziati della Bristol University e del Frenchay Hospital hanno trovato il modo di predire se il melanoma andra' in metastasi.
Si tratta, spiegano sul British Journal of Cancer, di guardare alla densita' dei vasi l... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 |