Notizie di magnetico
  
  Prevenire il cancro con le nanoparticelle di Google
	
			
              
              	 Al programma Google X si aggiunge il progetto di sviluppare nanoparticelle che possano monitorare la salute, come prevenire il cancro e monitorare placche aterosclerotiche 
              Google sta facendo ricerca su nanoparticelle che si legano alle cellule tumorali ed utili anche per altre forme di malattie. Lo hanno dichiarato al WallStreetJournal D Live, aggiungendo che la ricerca è parte del pr... »»
			  
              
Micro robot che funzionano come spermatozoi
	
			
              
              	 Un team olandese ha realizzato degli spermatozoi robotici in grado di muoversi verso un target guidati da un campo magnetico esterno 
              Un team di ingegneri olandesi ha pubblicato un articolo in cui mostra una nuova invenzione: un microscopico sperma robotico che può essere controllato con un debole campo magnetico. Come per lo sperma reale, il Magn... »»
			  
              
Ecco come rilevare la coscienza
	
			
              
              	 Uno studio cerca di fornire uno strumento per rilevare la presenza della coscienza nei pazienti in coma et simili, grazie alla misurazione della risposta ad uno stimolo magnetico 
              Non è ancora chiaro quali aspetti del funzionamento del cervello siano fondamentali per l'emergere della coscienza. Per questo, nella pratica clinica valutiamo il livello di coscienza di un paziente sulla base d... »»
			  
              
Scoperti nuovi geni per la magnetotassi
	
			
              
              	 Il batterio BW-1 produce magnetosomi con greigite oltre alla magnetite per orientarsi e muoversi seguendo il campo magnetico: la nuova scoperta potrebbe portare a nuovi strumenti biomedici
              Nell'ultimo numero di Science gli scienziati Dennis Bazylinski, Lefèvre e colleghi della University of Nevada Las Vegas (UNLV) riferiscono di aver identificato ed isolato un nuovo tipo di batteri magnetotattici,... »»
			  
              
Risonanza magnetica per la diagnosi del Parkinson
	
			
              
              	 Una ricerca che sarà pubblicata su Brain, ha evidenziato la possibilità di usare la risonanza magnetica per la diagnosi precoce del Parkinson con il 95% di affidabilità
              Dopo quella di Alzheimer, il Parkinson è la malattia degenerativa del cervello più diffusa, caratterizzata da tremori e progressiva difficoltà nei movimenti. Nonostante l'evoluzione tecnologica, ad ogg... »»
			  
              
Nanoparticelle anticancro per diagnosi e terapia
	
			
              
              	 Nanoparticelle magnetiche capaci di effettuare contemporaneamente diagnosi e terapia, individuando le singole cellule tumorali: è la prospettiva teranostica
              Nanoparticelle magnetiche capaci di effettuare contemporaneamente diagnosi e terapia, individuando le singole cellule tumorali: è la prospettiva 'teranostica' dischiusa da una ricerca congiunta delle Univers... »»
			  
              
Batteri controllati costruiscono una nano-piramide
	
			
              
              	 Sfruttare i campi magnetici per guidare una massa di batteri magnetotattici
              
Che importanza hanno i nanobot e nano-robot quando possiamo controllare direttamente batteri vivi e farli funzionare per costruire ciņ di cui abbiamo bisogno?
Ricercatori al NanoRobotics Laboratory de Ecole Plytec... »»
			  
              
Un test per predire il recupero motorio dopo l'ischemia
	
			
              
              	 La capacità di recupero della funzione motoria dopo una ischemia è proporzionale all'eccitazione dell'area cerebrale colpita da una stimolazione magnetica (TMS)
              Una ricerca, condotta da un team di neurologi dell'Università Cattolica di Roma, ha portato alla pubblicazione online su "Cerebral Cortex", ed alla presentazione al Congresso nazionale sullo Stroke a Torino, di ... »»
			  
              
La riparazione del DNA osservata in tempo reale
	
			
              
              	 L'applicazione di un campo magnetico ha permesso ai ricercatori di muovere una molecola di DNA ed osservarne il processo di riparazione in tempo reale
              La riparazione del DNA è un processo fondamentale che interviene ogni volta che l'acido nucleico viene accidentalmente danneggiato. I danni al DNA sono un evento comune e possono variare dalla mutazione di un si... »»
			  
              
Osservato meccanismo di riparazione del DNA
	
			
              
              	 Un team di ricercatori olandesi è riuscita ad osservare per la prima volta il meccanismo di riparazione del DNA chiamato ricombinazione omologa
              Un gruppo di ricercatori olandesi del Kavli Institute dellUniversità di Delft hanno, per la prima volta, osservato in tempo reale un meccanismo di autoriparazione del DNA: la ricombinazione omologa. Quando il ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 |