Notizie di melanoma
  
  Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 27 Gennaio 2014
	
			
              
              	Newsletter del 27 Gennaio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Realizzata una cellula eucariota in plastica
23/01/2014 - Un modello di cellula eucariota realizzata in poli... »»
			  
              
La recidività del melanoma è legata ad una proteina dei linfonodi
	
			
              
              	 L'aggressività del melanoma è legata alla risposta del nostro sistema immunitario: la risposta immunitaria aiuta a identificare i pazienti a rischio di recidiva
              
Nei pazienti affetti da melanoma l'analisi molecolare dei "linfonodi sentinella" (i linfonodi più vicini all'area del tumore e più a rischio di metastasi) può identificare i casi a maggior rischio di ... »»
			  
              
I tumori più diagnosticati in Italia
	
			
              
              	 Uno studio descrive la situazione dal 1970 al 2015 dei principali tumori nelle 20 regioni Italiane 
              Nel 2012 sono state stimate in Italia più di 54.000 nuove diagnosi di tumore del colon-retto (oltre 31.000 negli uomini e oltre 23.000 nelle donne), più di 50.000 nuovi casi di tumore della mammella e più ... »»
			  
              
Personalizzare le terapie per la cura del cancro
	
			
              
              	 Il  CombatCancer ERC Synergy punta ad analizzare le caratteristiche genomiche e biochimiche di alcuni tumori per individuare le combinazioni di farmaci ottimali
              Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il cancro è la causa principale di morte in tutto il mondo con 7,6 milioni di decessi l'anno (circa il 13 % del numero totale). Nonostante il grande... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 3 Giugno 2013
	
			
              
              	Newsletter del 3 Giugno 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Al CERN sono lì a scaldare le sedie? ...O ci stiamo perdendo qualcosa?
    29/05/2013 -... »»
			  
              
Anticorpi monoclonali contro la leucemia
	
			
              
              	 Nel 20 per cento dei pazienti con linfoma non-Hodgkin si hanno recidive: principali imputati sono le cellule staminali tumorali
              "Una sorta di 'super cellule' con la doppia funzione di riconoscere e uccidere le cellule tumorali. Si tratta di anticorpi monoclonali che creano una sorta di 'ponte' tra cellule tumorali, in particolare ... »»
			  
              
Diagnosi e trattamento dei tumori in Italia
	
			
              
              	 Uno studio dell'Istituto Tumori di Milano rivela forti disuguaglianze in Italia con una diagnosi precoce e maggiori risorse per la cura al nord ed al centro
              Al Nord il 45% dei tumori della mammella è diagnosticato a uno stadio precoce mentre al Sud le percentuali scendono, arrivando al 26% di Napoli e Ragusa, dove sono frequenti i casi che presentano già metastasi ... »»
			  
              
Cellule immunitarie su misura contro cancro e HIV
	
			
              
              	 Riprogrammati linfociti T-killer di un paziente affetto da HIV ed un  altro con melanoma: sono stati trasformati in staminali e poi differenziarli nuovamente, ottenendo cellule più attive
              Creare un esercito di cellule immunitarie su misura di paziente potrebbe un giorno non lontano essere la soluzione per combattere malattie come cancro e Aids.
Un risultato in questo senso è stato ottenuto riprog... »»
			  
              
Cellule immunitarie contro obesità e diabete
	
			
              
              	 Le cellule iNKT sono correlate con l'aumento di peso: terapie che attivano queste cellule del sistema immunitario potrebbero aiutare a gestire diabete, malattie metaboliche ed obesità
              Un borsista di ricerca Marie Curie, insieme a un team di ricercatori internazionali, ha scoperto un potenziale alleato nella lotta contro l'obesità. Si tratta di un tipo di cellula immunitaria antitumorale che s... »»
			  
              
Identificato il gene che causa la metastasi del cancro della pelle
	
			
              
              	 Il gene P-Rex1 ha un ruolo chiave nella diffusione del melanoma maligno: dopo aver spiegato l'esatto meccanismo, ora allo studio nuovi chemioterapici per disattivare quel gene
              Un nuovo studio finanziato dall'UE ha identificato lo specifico gene che deve essere presente affinché il melanoma maligno, la forma più pericolosa del cancro della pelle, possa diffondersi. Il gene P-Rex1 ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 |