Notizie di microorganismi
L'attivazione della migrazione dei globuli bianchi nel sistema immunitario
Pubblicata su Nature Immunology la scoperta scientifica del dipartimento di Patologia e del Centro di Biomedicina Computazionale dell'Università di Verona.
Qual è il meccanismo che regola la migrazione dei globuli bianchi? Il quesito di fondamentale importanza per la comprensione del funzionamento del sistema immunitario ha trovato risposta nel recente studio condotto ... »»

Parassiti usano scappatoia biochimica per ingannare il sistema immunitario
Un team di ricercatori tedeschi e americani ha scoperto un meccanismo chiave attraverso il quale alcuni patogeni ingannano il sistema immunitario e bloccano il corretto funzionamento delle cellule immunitarie. Nell'a... »»

Ecosistemi Marini Profondi: il ruolo chiave dei virus
I virus causano la morte dei microrganismi abissali ed accelerano il flusso dei nutrienti, rendendo disponibili grandi quantità di carbonio
I virus hanno un ruolo chiave nel funzionamento degli ecosistemi marini profondi, secondo una ricerca finanziata dall'UE e pubblicata nella rivista Nature il 28 agosto.
Lo studio rivela che i virus sono la c... »»

Dalla Cannabis un'arma contro i superbatteri
Le molecole THC, CBD, CBG, CBC, e CBN prodotte dalla pianta di Cannabis si rivelano efficaci contro i superbatteri
E' una ricerca, pubblicata sul Journal of Natural Products, è frutto del menage a trois fra il Cra-Cin di Rovigo, che ha coltivato le piante, l'Università del Piemonte Orientale di Novara, dove sono sta... »»

Si studia vaccino universale per debellare l'influenza
Una iniezione per sconfiggere l'influenza, per sempre: una possibilita', per quanto futura, della quale sono convinti un gruppo di scienziati britannici che stanno mettendo a punto un vaccino anti-influenzale con durata ... »»

Vaccino universale per l'influenza
Allo studio presso l'azienda Acambis,GB: primi test sull'uomo tra qualche mese
Una iniezione per sconfiggere l'influenza, per sempre: una possibilita', per quanto futura, della quale sono convinti un gruppo di scienziati britannici che stanno mettendo a punto un vaccino anti-influenzale con durata ... »»

L'origine degli eucarioti
Sono il risultato di una simbiosi di procarioti a scopo di sopravvivenza
Secondo un nuovo studio, le cellule complesse come quelle del corpo umano sarebbero probabilmente il risultato della fusione dei genomi di un antico batterio e da un microbo più semplice, un Archaea, noto per la sua capa... »»

Donne nella ricerca Madame T e le altre
Riconoscimenti vannoanche a Jennifer Thomson, Christine Petit, Lucia Mendonça Previato, Nancy Ip
Le chiedo, subito dopo le presentazioni: «Posso chiamarla Madame T?». Philippa Marrack con un sorriso mostra di aver capito. Sì, gradisce questa definizione, lei che da 35 anni dedica il suo lavoro di ricerca alle cellul... »»

Biopellicole microbiche in miniera
Lo studio dei sistemi biogeochimici naturali fa un passo avanti
Esaminando la vita presente nel deflusso delle acque tossiche di una miniera nella California settentrionale, alcuni ricercatori hanno ricostruito per la prima volta numerosi genomi individuali a partire da una comunità ... »»

Pietro, l'uomo che sussurra ai batteri
Il direttore Paratico: «Il cuore dell'impianto sono i microorganismi»
MERANO. Sta nel lavoro di miliardi di microrganismi e batteri, che vivono nei fanghi arricchiti di ossigeno, il segreto del depuratore di Sinigo, costato 53 milioni di euro e gestito dalla Ecocenter per conto del Burgrav... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |