Notizie di neuro nervo cervello encefalo cerebrale
  
  La scrapie dilaga tramite i linfonodi
	
			
              
              	 L'assenza dei linfonodi prossimi al cervello impedisce la progressione della malattia in presenza di basse cariche prioniche
              Grazie alla ricerca di Michael Beekes e colleghi del Robert-Koch Institut di Berlino, in Germania, e pubblicata sulla rivista online ad accesso libero "BMC Veterinary Research", si è scoperto che i linfonodi possono... »»
			  
              
Uno sguardo alle comunicazioni tra neuroni
	
			
              
              	 Grazie ad una proteina fluorescente è possibile visualizzare in vivo l'attività neuronale di animali da laboratorio
              Grazie al lavoro di un team internazionale di neuroscienziati, coordinato da Mazahir Hasan del Max Planck Institute for Medical Research di Heidelberg, è stato possibile visualizzare in vivo singoli potenziali d'... »»
			  
              
Contro l'Alzheimer ormoni nel cervello
	
			
              
              	 L'iniezione del neurofattore BDNF nell'ipotalamo arresta la morte cellulare e stimola la rigenerazione delle connessioni, fermando la perdita di memoria
              I ricercatori dell'Università della California di San Diego, che hanno pubblicato i risultati di una loro ricerca sulla rivista Nature Medicine, hanno scoperto che l'iniezione di un comune fattore di crescit... »»
			  
              
Insulina contro l'Alzheimer
	
			
              
              	 Come se fosse un diabete del cervello, l'insulina è in grado di ridurre i danni causati alle cellule dalla proteina ADDL, responsabile dell'Alzheimer
              Secondo uno studio condotto da ricercatori della Northwestern University (Usa) e dell'Università di Rio de Janeiro (Brasile) e pubblicato su 'Pnas' sembra che il Morbo di Alzheimer sia collegato strettam... »»
			  
              
Il cervello e i danni della cocaina
	
			
              
              	 I dipendenti dalla cocaina mostrano un assottigliamento della corteccia cerebrale frontale nella zona deputata a prendere decisioni
              Presso il Massachusetts General Hospital (MGH), nell'ambito del Phenotype Genotype Project in Addiction and Mood Disorder, si è svolto uno studio di imaging che ha rivelato le anomalie che colpiscono la cortecci... »»
			  
              
Radicali liberi ed obesità
	
			
              
              	 La degenerazione delle cellule POMC causata dai radicali liberi altera la percezione della sazietà
              Una ricerca condotta da Zane Andrews della Monash University, e pubblicata su Nature, riporta che le cellule cerebrali che controllano l'appetito con l'età tendono a degenerare provocando un aumento delle fa... »»
			  
              
Il gene regolatore dell'invecchiamento del cervello
	
			
              
              	 Il gene Bmi1 agisce come regolatore dell'invecchiamento cellulare attraverso una azione sui meccanismi di difesa contro i radicali liberi
              Un team di ricerca canadese e americano, della Université de Montréal, insieme ai colleghi del Maisonneuve - Rosemont Hospital e del Lawrence Berkeley National Laboratory, ha identificato nel gene Bmi1 il respo... »»
			  
              
Staminali per superare l'ictus
	
			
              
              	 Le staminali saranno iniettate nel cervello per ricostruire le aree danneggiate
              Un team del Southern General Hospital di Glasgow ha selezionato quattro gruppi di tre pazienti colpiti da ictus che nel corso dei prossimi due anni saranno trattati con una terapia sperimentale che prevederà l'i... »»
			  
              
I gemelli omozigoti condividono codice genetico ed epigenetico
	
			
              
              	 Il codice epigenetico, il sistema di regolazione dell'espressione del genoma, è identico nei gemelli omozigoti. Le regole dell'ereditarietà si complicano
              Secondo quanto riporta la rivista Nature Genetics a rendere i gemelli omozigoti uguali a tal punto che spesso solo il "fiuto" di mamma e papà può riconoscerli sarebbe non solo un identico DNA, ma anche un ident... »»
			  
              
Un laser contro l'Alzheimer
	
			
              
              	 Con l'utilizzo del laser e della tioflavina è possibile distruggere le placche di amiloide responsabili dell'Alzheimer
              E' ancora da verificare, ma potrebbe essere una promettente alternativa ai farmaci, la nuova possibile cura per l'Alzheimer, scoperta per caso da un gruppo di ricercatori mentre stavano usando dei laser per studi... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 | 
    106 | 
    107 | 
    108 | 
    109 | 
    110 | 
    111 | 
    112 | 
    113 | 
    114 | 
    115 | 
    116 | 
    117 | 
    118 | 
    119 | 
    120 | 
    121 | 
    122 | 
    123 | 
    124 | 
    125 | 
    126 | 
    127 |