Notizie di glioblastoma
  
  Un passo avanti nella terapia personalizzata e mirata per il cancro 
	
			 Č attualmente in corso uno studio clinico finanziato dall'UE per scoprire se i vaccini personalizzati possono migliorare i tassi di sopravvivenza dei pazienti
              
              	 Č attualmente in corso uno studio clinico finanziato dall'UE per scoprire se i vaccini personalizzati possono migliorare i tassi di sopravvivenza dei pazienti
              
Grazie a un ambizioso progetto finanziato dall'UE, sono in fase di sviluppo vaccini personalizzati per curare i pazienti affetti da glioblastoma, una delle forme pių aggressive di tumore al cervello. Gli studi clin... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 17 Novembre 2014 
	
			 Newsletter del 17 Novembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 17 Novembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Completata la prima fase della realizzazione del Calendario dei Ricercatori.
Un'edizione con un grande successo: questo nono anno, sono state raccolti foto per realizzare ben 4 calendari.
In questa se... »»
			  
              
Farmaco del diabete utile contro il cancro 
	
			 La metformina è un farmaco usato nel diabete di tipo 2 con un'azione antitumorale, ora uno studio incomincia a svelarne il motivo
              
              	 La metformina è un farmaco usato nel diabete di tipo 2 con un'azione antitumorale, ora uno studio incomincia a svelarne il motivo 
              La metformina è un farmaco ipoglicemizzante molto noto e utilizzato nel diabete di tipo 2 che negli ultimi anni sta richiamando crescente attenzione per la sua attività antitumorale, suggerita da una serie di s... »»
			  
              
Due nuovi bersagli contro il tumore al cervello 
	
			 Ricercatori della McGill University di Montrealh anno individuato due nuove proteine responsabili della crescita del glioblastoma, il pių aggressivo dei tumori cerebrali
              
              	 Ricercatori della McGill University di Montrealh anno individuato due nuove proteine responsabili della crescita del glioblastoma, il pių aggressivo dei tumori cerebrali
              
Sono state individuate due particolari proteine che avviano la crescita del glioblastoma, il pių aggressivo e purtroppo letale tra i tumori che colpiscono il cervello. Si tratta di due fattori di trascrizione, chiamati... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Luglio 2014 
	
			 Newsletter del 28 Luglio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 28 Luglio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Studio italiano rivela dove si formano le placche dell'Alzheimer
24/07/2014 11:00:11 - Individuato da un... »»
			  
              
La molecola che incattivisce il tumore al cervello 
	
			 Scoperta la molecola S1P rende più aggressivo il glioblastoma, rendendolo più resistente alle terapie attuali
              
              	 Scoperta la molecola S1P rende più aggressivo il glioblastoma, rendendolo più resistente alle terapie attuali 
              Il glioblastoma è il tumore più comune e il più maligno del cervello. Al suo interno contiene delle cellule staminali 'cattive' che sono di fatto il 'motore' del tumore: lo sostengono e lo ... »»
			  
              
Intossicare il tumore della tiroide 
	
			 Il microRNA miR-199a-3p induce le cellule del carcinoma papillare della tiroide ad assorbire liquido extracellulare fino a scoppiare, un meccanismo detto metuosi
              
              	 Il microRNA miR-199a-3p induce le cellule del carcinoma papillare della tiroide ad assorbire liquido extracellulare fino a scoppiare, un meccanismo detto metuosi 
              Un gruppo di ricercatori della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, guidati da Maria Grazia Borrello dell'Unità meccanismi molecolari del Dipartimento di oncologia sperimentale e medicina mo... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 4 Novembre 2013 
	
			 Newsletter del 4 Novembre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 4 Novembre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Il grafico della vita e della morte. In tempo reale (simulato)
    31/10/2013 - Brad Ly... »»
			  
              
Una nuova proteina coinvolta nel glioblastoma 
	
			 Uno studio documenta il ruolo della proteina CLIC1 nelle cellule staminali tumorali di glioblastoma
              
              	 Uno studio documenta il ruolo della proteina CLIC1 nelle cellule staminali tumorali di glioblastoma 
              Una ricerca nata dalla collaborazione tra Michele Mazzanti, del Dipartimento di Bioscienze della Statale di Milano, e Giuliana Pelicci, dell'Istituto Europeo di Oncologia (IEO), pubblicata in questi giorni sul Journa... »»
			  
              
Staminali tumorali il bersagglio di cura affama-cancro 
	
			 Le staminali trasformate CST favoriscono la formazione di vasi sanguigni che portano nutrimento al tumore, terapie antiangiogeniche personalizzate potrebbero interferire con questo processo
              
              	 Le staminali trasformate CST favoriscono la formazione di vasi sanguigni che portano nutrimento al tumore, terapie antiangiogeniche personalizzate potrebbero interferire con questo processo
              Nel tumore cerebrale più maligno che esista - il glioblastoma - e nel tessuto che lo circonda, sono attive cellule staminali trasformate che favoriscono la formazione di vasi sanguigni, possibile bersaglio di terapi... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 |