Ricerca neurone
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di neurone
Risultati per data: 31-40 su 80
Ordina per Data - Rilevanza

Scoperto l'attivatore delle sinapsi inibitorie
Il fattore di trascrizione Npas4 regola l'attività di 270 geni ed induce la formazioni di sinapsi inibitorie sul neurone
L'interruttore che regola la formazione e la conservazione delle sinapsi inibitorie, essenziali per un buon funzionamento cerebrale, è stato scoperto dai neuroscienziati del Children's Hospital a Boston che ... »»
01/12/2008

Ictus cerebrale, scoperta italiana
Individuato interruttore molecolare che regola la riparazione cellulare
Per la prima volta un gruppo di ricercatori italiani individua una concreta possibilità di rimediare alla perdita cellulare alla base di malattie neurodegenerative acute (quali l'ictus o il trauma cerebrale) e cronic... »»
06/11/2008

Regolazione dell'espressione delle sinapsi inibitorie
Il fattore di trascrizione Npas4 agisce sulle sinapsi inibitorie attraverso la regolazione dell'espressione di 270 geni
E' opera dei Neuroscienziati del Children's Hospital di Boston l'identificazione dell'interruttore che regola la formazione e la conservazione delle sinapsi inibitorie, essenziali per un buon funzionament... »»
28/10/2008

Nuovo modello funzionale riguardo la funzione della corteccia motoria
Sviluppato un nuovo modello volto ad illustrare le modalità di attivazioni dei gruppi muscolari, da parte della corteccia motoria, al fine di produrre movimenti coordinati
L"attuazione movimenti, il passaggio dall"intenzione di compiere un movimento, all"esecuzione dell"insieme dinamico e coordinato di movimenti muscolari richiesti per eseguirlo, ha origine nella corteccia motoria primaria... »»
11/07/2008

Le cellule staminali adulte vengono in soccorso
Ricercatori finanziati dall'UE hanno dimostrato per la prima volta la presenza di cellule staminali neurali nel midollo spinale di un uomo adulto. La scoperta, pubblicata nel Journal of Neuroscience Research, dovrebb... »»
24/04/2008

La mente processa informazione e utilizza energia
A questo punto siamo in grado di comprendere una definizione più tecnica e corrente di mente: “la mente è un processore di informazione che utilizza energia.” Un processore è una macchina che svolge una serie di azioni (... »»
22/01/2008

Parkinson: a disposizione dei malati farmaci mirati
Ricercatori italiani stanno sperimentando con successo nuovi farmaci a base di sali di litio in grado di ‘sbloccare’ un neurone causa della malattia.
La malattia di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa per frequenza dopo l'Alzheimer. In Italia le persone colpite sono circa 250 mila, con 5.000 nuovi casi ogni anno. Ma con l'invecchiamento dell... »»
27/11/2007

Osservata la generazione dei neuroni in Vivo
Sviluppato un modello sperimentale con tecniche di imaging, per lo studio dello sviluppo dei dendriti
Scienziato dell’Università di Gerusalemme per la prima volta riesce ad osservare lo sviluppo delle cellule cerebrali “in tempo reale”.Per la prima volta in assoluto, nel maggio scorso, un ricercatore dell’Università di G... »»
25/10/2007

Nel curry una molecola contro l'Alzheimer
La bisdemetoxicurcumina attiva i macrofagi che eliminano le placche di proteina beta-amiloide caratteristiche della malattia
Una molecola presente nel curry, la famosa spezia indiana, attiva il sistema immunitario contro le placche che danneggiano il cervello dei malati di Alzheimer. La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori d... »»
20/07/2007

Scoperto un meccanismo dello sviluppo neuronale
Il cammino coinvolge i recettori per il BDNF, ATK, PI3 e conduce all'accumulo della proteina PSD-95 nelle sinapsi
Un gruppo di scienziati del MIT di Boston ha scoperto dei fattori chiave nello sviluppo neuronale, la loro scoperta è riportata sulla rivista Nature Neuroscience. Hanno studiato l'apertura degli occhi nei rodito... »»
21/06/2007

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |