Ricerca obesità grasso sovrappeso obeso obesita dieta alimentazione
Notizie di obesità grasso sovrappeso obeso obesita dieta alimentazione
Risultati per data: 151-160 su 645
Ordina per Data - Rilevanza

Radiazioni a basse dosi potrebbero causare cardiopatia e ictus
Dall'Inghilterra un modello matematico per prevedere il rischio di cardiopatia indica che l'effetto delle radiazioni di basso livello potrebbe esser stato sottovalutato
Il rischio di cardiopatia e ictus legato alle radiazioni a basse dosi - come quelle usate per le lastre a raggi-X - potrebbe essere stato fortemente sottovalutato, secondo uno studio in parte finanziato dalla Commissione... »»
30/10/2009

Studio rivela l'importanza dell'assunzione di proteine nella gestione del peso
Secondo uno studio finanziato dall'UE e diretto dall'università di Copenaghen (Danimarca) l'assunzione di proteine è il fattore principale per il mantenimento di un peso forma ideale dopo aver seguito una die... »»
23/10/2009

Un nuovo farmaco per prevenire l'ictus
L'impiego del dabigatran etexilato come farmaco preventivo permetterà di ridurre l'incidenza dell'ictus di 9000 casi all'anno
Al Congresso Europeo di Cardiologia (ESC) a Barcellona sono stati annunciati i risultati sulla sperimentazione del dabigatran etexilato, un farmaco che promette di portare una notevole riduzione nel numero di casi di Ict... »»
07/10/2009

Il gene della pubertà
Collocato sul cromosoma 6 il gene regola l'età del menarca e la comparsa del seno, ma anche la comparsa di peluria e i cambiamenti vocali nei maschi
Secondo uno studio inglese pubblicato su Nature Genetics, condotto dal team di studiosi della Peninsula Medical School, il centro di ricerca dell'università di Exeter e Plymouth (Gran Bretagna), la pubertà ... »»
07/06/2009

La molecola della memoria
Dalla digestione dei grassi si origina l'Oea che fissa i collegamenti neuronali facilitando la creazione della memoria a lungo termine
Per un pranzo memorabile, aggiungere una buona dose di grassi. È da questi elementi infatti che il cervello trae una "colla" che fissa a lungo i ricordi. L'osservazione degli scienziati dell'università ... »»
15/05/2009

Cellule staminali del grasso per ricostruire il seno
Utile in casi di mastectomia, l'impianto di staminali provenienti da tessuto adiposo permetterà un modesto aumento del volume del seno
In un articolo pubblicato sul Sunday Times si apprende che in Gran Bretagna è stata sperimentata, su alcune donne che hanno subito una mastectomia a causa di un tumore, una nuova tecnica che permette di ingrandire i... »»
10/04/2009

Una speranza per la sclerosi multipla dal mondo felino
Il gatto è in grado di riparare i danni riportati dalla mielina, e secondo ricercatori americani l'evento si potrebbe applicare anche all'uomo
Una ricerca condotta dall'università americana di Wisconsin-Madison, pubblicata dalla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, ha dimostrato che i gatti sarebbero in grado di riparare i danni rip... »»
03/04/2009

Scienziati ritengono che controllare i vasi sanguigni possa combattere l'obesità
Controllando lo sviluppo dei vasi sanguigni nel tessuto adiposo si potrebbe indurre la trasformazione di grasso bianco in grasso bruno, a maggiore attività metabolica
Ogni anno gli europei spendono milioni di euro per combattere l'obesità. In cima alla lista delle cose scelte dai consumatori per aiutarli a perdere peso ci sono vari prodotti alimentari, attrezzature per l'... »»
09/03/2009

I latticini riducono il rischio di contrarre il cancro
Il calcio ha dimostrato di essere un alleato nella lotta ai tumori
Da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori National Cancer Institute degli Usa e pubblicato sulla rivista Archives of Internal Medicine emerge che il formaggio e lo yogurt potrebbero aiutare a ridurre il rischio ... »»
27/02/2009

Hanno successo i primi esperimenti sulla cellula sintetica
Nelle cellule sintetiche attuali il nucleo funziona ma le membrane sono instabili. Sono allo studio cellule artificiali più stabili corredate di proteine ed enzimi funzionali
Il LivingTech Laboratory, del Parco scientifico e tecnologico di Marghera, è un progetto dell'European Centre for Living Technology, il Centro di ricerca europeo, con sede a Venezia (in campo S. Stefano) dedicat... »»
15/02/2009

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 |