Notizie di petrolio
Plastica biodegradabile da batteri
Il processo ha alcuni inconvenienti, ma permetterebbe di riciclare prodotti difficili da smaltire
Il suo nome Pseudomonas putida non promette un granché bene, ma l’attuale tecnologia permette di ottenere risultati sorprendenti da questo batterio. Lo hanno dimostrato i ricercatori dello University College di ... »»

Gli oceani fungono da serbatoi di carbonio
Una ricerca condotta da scienziati delle università di Brema e Hannover (Germania) e di Newcastle (Regno Unito) ha individuato alcuni dei lentissimi processi che trasformano gli oceani in serbatoi di carbonio.
Attra... »»

La Svezia punta a eliminare il petrolio
La Svezia mira a diventare il primo paese al mondo a eliminare completamente il petrolio come combustibile, concentrandosi sulle fonti rinnovabili.
"La nostra dipendenza dal petrolio deve cessare entro il 2020&... »»

Rivalutare le priorità della ricerca comunitaria in materia di energia
Alcuni europarlamentari appartenenti al gruppo Verdi/ALE del Parlamento europeo hanno chiesto di procedere a un riesame delle priorità energetiche dell'Unione europea nell'ambito del proposto Settimo programma qu... »»

Il NILE contro le barriere scientifiche alla produzione del bioetanolo
L'obiettivo di NILE, un nuovo progetto integrato sul bioetanolo, è proporre i processi migliori per una produzione economicamente efficace di bioetanolo pulito ricavato da lignocellulosa, che possa essere utilizzato ... »»

Il biodiesel dalle piante non conviene
Si usa più energia di quella poi generata
La trasformazione di piante quali il mais, la soia o il girasole in carburante richiede molta più energia di quella generata dall'etanolo o dal biodiesel risultante. Lo sostiene uno studio di ricercatori della Cornell Un... »»

Batteri anto inquinamento marino
Per tentare di risolvere il problema dell’inquinamento marino si ricorre sempre di più alla preziosa opera dei batteri. Questi microrganismi sono già efficacemente usati contro l’inquinamento da idrocarburi.
Alcuni ... »»

Dalla scienza mole immensa di dati, ecco cosa cambia con il Grid
Sempre più vicino l'ingresso delle nuove potenti reti di calcolo Grid che, utilizzando il sistema del world wide web, consentono di mettere in rete l'immensa mole di dati prodotti dalla scienza di tutto il mondo, segnand... »»

Produrre plastica dalle biomasse, scommessa biotech del prossimo decennio
Produrre oggetti di plastica partendo dalla modifica genetica di biomasse ibride che si cibano di derivati delle frazioni del petrolio o del carbone. E' la scommessa scientifica di un gruppo di ricercatori statunitensi c... »»

Mollusco produrrà elastomeri e polimeri al posto del petrolio
Secondo una ricerca recentemente apparsa sul bollettino interno della Valparaiso University, un team di ricercatori avrebbe sequenziato il Dna di un piccolo mollusco non commestibile la cui caratteristica saliente è la c... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |