Notizie di piante
  
  Ogm, l’Europa non ha occhio per il futuro
	
			
              Non vedevo l’ora di andare ad anuga, la maggiore fiera gastronomica del mondo che si tiene ogni due anni. Ho deciso che avrei dovuto ottenere a tutti i costi un permesso stampa per l’evento nell’istante esatto in cui ho ... »»
			  
              
Nei nostri piatti arriva il mais transgenico
	
			
              
              	Il commissario per la salute: «e’ innocuo». sarà obbligatoria l’etichetta sulle confezioni
              David Byrne ha l’aria di chi non vuole fare la parte del capro espiatorio. «Dal 18 aprile abbiamo la normativa sugli Ogm più severa del mondo che garantisce la sicurezza e la trasparenza di quello che viene messo in vend... »»
			  
              
Da riso ogm proteine per farmaci
	
			
              Sperimentare riso geneticamente modificato per la produzione di proteine per farmaci. Una proposta che, in California, ha riacceso il dibattito sull'uso di piante geneticamente modificate (Ogm), come riferisce l'Associaz... »»
			  
              
La resistenza ai pesticidi
	
			
              
              	Non dipende da un solo gene, ma da una combinazione di più geni
              Un team di ricercatori della Purdue University, negli Stati Uniti, ha scoperto un set di geni che forniscono agli insetti la capacità di combattere gli effetti dei pesticidi. 'Il nostro studio - spiega l'entomologo Barry... »»
			  
              
Eurand firma accordo di oncologia molecolare
	
			
              >Eurand, casa farmaceutica specialistica, ha annunciato in data odierna la firma di un accordo di ricerca con il Centro di biotecnologie dell' Università di Urbino (Italia) per lo studio di un nuovo e potenziale composto... »»
			  
              
L'origine del mais
	
			
              
              	La pianta si sarebbe evoluta molto rapidamente, nel giro di un secolo
              >Un altro pezzo del mistero scientifico dell'origine del mais, o granturco, è stato chiarito. Mary Eubanks, genetista delle piante della Duke University ha ipotizzato che la pianta, una delle coltivazioni a scopo aliment... »»
			  
              
Funghi gm filtrano terriccio e aria nelle serre
	
			
              Funghi geneticamente modificati e trasformati in filtri per depurare terriccio e aria nelle serre. E' quanto prevede di ottenere il progetto avviato nell'università svedese di Uppsala. Il fungo-depuratore, rende noto il ... »»
			  
              
Donne nella ricerca Madame T e le altre
	
			
              
              	Riconoscimenti vannoanche a Jennifer Thomson, Christine Petit, Lucia Mendonça Previato, Nancy Ip
              Le chiedo, subito dopo le presentazioni: «Posso chiamarla Madame T?». Philippa Marrack con un sorriso mostra di aver capito. Sì, gradisce questa definizione, lei che da 35 anni dedica il suo lavoro di ricerca alle cellul... »»
			  
              
Placenta gm contro la malattia di Gaucher
	
			
              Newark - Studi condotti dall'Università del New Jersey autorizzano a sperare in una riduzione delle emorragie causate dal morbo di Gaucher inducendo le piastrine a autoregolamentarsi tramite conversioni genetiche. Il mor... »»
			  
              
In svezia funghi gm come filtri per il terriccio di serra
	
			
              Uppsala - Ricercatori del dipartimento di Scienze Naturali dell'Università di Uppsala (Svezia) hanno recentemente illustrato un progetto per la creazione di un biofiltro naturale per il terriccio e l'aria, da utilizzarsi... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 |