Notizie di reni
  
  Un brevetto per diagnosticare malattie renali grazie alle staminali
	
			
              
              	 L'ospedale pediatrico Meyer di Firenze ha sviluppato e brevettato un metodo per migliorare la diagnosi di malattie renali su base genetica 
              Lo studio dell'Università di Firenze e dell'Ospedale Pediatrico Meyer è iniziato tre anni fa con lo scopo di individuare un modello di patologia sufficientemente preciso per migliorare la diagnosi di ma... »»
			  
              
Un test genetico per l'ipertensione
	
			
              
              	 Sviluppato un test sul DNA in grado di rivelare il rischio di soffrire di pressione arteriosa troppo alta e quali farmaci contro l'ipertensione risultano più efficaci 
              Il Centro Diagnostico Italiano di Milano mette a disposizione dei pazienti, per primo in Italia, un test sul DNA in grado di rivelare il rischio di soffrire, nel corso della vita, di pressione arteriosa troppo alta. Graz... »»
			  
              
Scoperta la causa di una malattia immunologica
	
			
              
              	 Nella malattia di Erdheim-Chester gli istiociti del sistema immunitario hanno una mutazione del gene BRAF che causa un processo infiammatorio che danneggia i tessuti circostanti
              
Medici e ricercatori dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano scoprono la causa della malattia di Erdheim-Chester, una forma molto rara di istiocitosi, ovvero una patologia nella quale alcune cellule del sistema ... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 20 Gennaio 2014
	
			
              
              	Newsletter del 20 Gennaio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
La settimana scorsa è stata pubblicata una nostalgica foto che ci ha fatto raggiungere i 14 mila fan su Facebook!
A voi è piaciuta? 
Scoprite qual'era iscrivendovi alla nostra pagina ;-) Potrete ricevere n... »»
			  
              
Ricercatori creano reni da staminali
	
			
              
              	 Simili a quelli di embrione di 5 settimane, sono l'inizio di un percorso che in futuro ci porterà a sostituire tessuti ed organi danneggiati o mal funzionanti 
              La scienziata Melissa Little ed i suoi colleghi hanno usato pelle umana per creare mini reni dalla dimensioni di un paio di millimetri.
E' possibile realizzare un "mini-rene" con tutti i tipi di cellule di quest&... »»
			  
              
Scoperto un meccanismo responsabile dell'ipertensione
	
			
              
              	 Dalla ricerca su una malattia rara uno studio internazionale mette in luce un sistema da sfruttare farmacologicamente per abbassare la pressione arteriosa 
              Dalla ricerca su una rara patologia del rene arriva un suggerimento importante su come affrontare l'ipertensione arteriosa, fattore di rischio per il sistema circolatorio che solo in Italia riguarda un terzo della po... »»
			  
              
Scoperto il gene dello sviluppo del rene
	
			
              
              	 Il gene DSTYK codifica per un fattore di crescita fondamentale per lo sviluppo di reni, la sua scoperta potrebbee ssere utile per ipoplasie renali e anomali CAKUT
              Nuova luce sulle basi genetiche delle anomalie congenite del rene e delle vie urinarie: lo annunciano ricercatori dell'Istituto Giannina Gaslini di Genova e della Columbia University di New York in uno studio pubblic... »»
			  
              
Scoperto gene che indica evoluzione cellule
	
			
              
              	 Il WNT3 indica la tendenza delle staminali ad evolvere in tessuti come pancreas, fegato ed altri
              Scienziati americani individuano un gene 'spia', il WNT3, che indica la tendenza delle cellule staminali a evolvere in tessuti come pancreas, fegato e altri simili. Questa scoperta, che è stata pubblicata il... »»
			  
              
Meccanismi e trattamenti del rene policistico
	
			
              
              	 Il 2-deossi-glucosio (2DG) diminuisce espansione delle cisti e la crescita delle singole cellule che fiancheggiano le cisti stesse
              Scoperto un meccanismo biologico fondamentale alla base della sindrome del rene policistico, che apre prospettive interessanti in chiave terapeutica: lo rivela uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica ... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 4 Febbraio 2013
	
			
              
              	Newsletter del 4 Febbraio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Sorsi di pensiero critico da una tazzina di caffé
    28/01/2013 - [caption id="attachm... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 |