Notizie di solare
  
  L'evoluzione del ritmo circadiano
	
			
              
              	 Partendo da popolazioni di latitudini diverse, sono state analizzate le varianti dei geni che codificano per le componenti molecolari dell'orologio umano 
              Tutti gli organismi viventi regolano le proprie attività in base ad un ritmo circadiano, corrispondente alla durata del giorno, grazie ad un orologio interno costituito da complessi meccanismi molecolari. Tale orolo... »»
			  
              
Il sole può favorire la diffusione delle metastasi da melanoma
	
			
              
              	 Uno studio tedesco ha messo in luce come l'eccessiva esposizione solare possa favorire la diffusione delle metastasi da melanoma 
              Dodici anni fa, un team di ricercatori dell'IRCCS Ospedale San Raffaele coordinato da Marco E. Bianchi, professore di Biologia Molecolare all'Università Vita-Salute San Raffaele e vice-direttore della Divisi... »»
			  
              
La fotosintesi per alimentare i dispositivi elettronici
	
			
              
              	 Studiati processi biologici per il trasferimento dell'energia luminosa al centro di reazione dove viene trasformata in energia: processi utili per i futuri dispositivi elettronici
              La natura ha perfezionato l'arte di usare il Sole per alimentare la crescita. Un team internazionale di ricercatori ha studiato cosa serve per ricreare questo processo artificialmente. I risultati potrebbero essere u... »»
			  
              
Materia organica e pianeti abitabili
	
			
              
              	 L'esplorazione spaziale mostra nuovi risultati su Mercurio, Marte ed un nuovo pianeta potenzialmente abitabile
              La NASA ha confermato una soprendente scoperta. Grazie ai dati ottenuti dal satellite Messenger, si è scoperto che Mercurio, il pianeta più vicino al sole ha acqua. Una quantità di ghiaccio sufficiente a c... »»
			  
              
La mappa genetica di una coltura energetica
	
			
              
              	 Mappati i 19 cromosomi del Miscanthus, una pianta molto adatta per produrre biocarburanti e composti ad alta energia
              Un team anglo-americano formato da scienziati e industriali ha sviluppato la prima mappa completa ad alta risoluzione di una promettente coltura energetica chiamata Miscanthus, che gli esperti descrivono come un tipo di ... »»
			  
              
Batteriofago M13 aumenta l'efficienza del fotovoltaico
	
			
              
              	 Il virus M13 modificato geneticamente riesce a isolare le due componenti dei nanotubi delle celle fotovoltaiche aumentando quasi del 10% la produzione di energia
              
Gli scienziati del MIT hanno scoperto che utilizzando un virus, l'M13 che č solito infettare i batteri, si puņ controllare l'assemblamento dei nanotubi sulla superficie di una cella fotovoltaica. I nanotubi di ... »»
			  
              
Un larvicida naturale contro la malaria
	
			
              
              	 Le porfirine potranno essere usati in larvicidi perchè capaci di galleggiare, dal dal giusto gusto, rimaner integra per oltre due settimane e attivate dal sole
              La malaria, trasmessa dalle zanzare del genere Anopheles, è la seconda malattia infettiva al mondo per mortalità, colpisce sul pianeta circa 500 milioni di persone, in prevalenza in Africa, Asia e Sud America, ... »»
			  
              
Bonificare i terreni con l'aiuto delle piante
	
			
              
              	 I punti di forza della phytoremediation, la bioremediation con le piante, per bonificare terreni da inquinamento di metalli pesanti
              Usare le piante per bonificare i terreni inquinati da metalli pesanti. E' quanto studiato da un gruppo di ricerca di Pisa che ha presentato i risultati della ricerca al Convegno internazionale "Environmental Pollutio... »»
			  
              
Desalinizzatori mini dal MIT
	
			
              
              	 Scienziati statunitensi e coreani hanno realizzato uno strumento potenzialmente rivoluzionario per la produzione di acqua potabile.
              
Un team di scienziati provenienti dal MIT e dalla Corea del Sud hanno realizzato un desalinizzatore a energia solare, le cui caratteristiche potrebbero seriamente cambiare le condizioni di vita di chi vive in aree dove... »»
			  
              
La vitamina C riesce a proteggere la pelle, secondo uno studio
	
			
              Ricercatori britannici e portoghesi hanno scoperto che la vitamina C puņ essere impiegata per curare le ferite e proteggere la cute dai danni del DNA. Scrivendo sulla rivista Free Radical Biology and Medicine, i ricercat... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 |