Notizie di spine
Nuove speranze per la fenilchetonuria
Allo studio una terapia farmacologica capace di promuovere lo sviluppo dei neuroni e capacità cognitive nel modello animale di questa ritardo mentale di origine genetico
Dieta e farmaci, un mix vincente per combattere la fenilchetonuria. Uno studio di Tiziana Pascucci – ricercatrice Telethon presso l'IRCCS Fondazione Santa Lucia e Sapienza Università di Roma – suggerisce una ter... »»

Autismo e ritardo mentale, quando mancano le spine
Scoperto un nuovo meccanismo fisiologico del danno cognitivo
Le rose hanno il fusto ricoperto da spine per difendersi dagli attacchi dei predatori; anche i nostri neuroni hanno le spine. Se visualizziamo un neurone come fosse una pianta, lungo i suoi rami possiamo vedere delle mic... »»

Alcuni scienziati nei Paesi Bassi hanno rivelato la struttura tridimensionale del coronavirus
I coronavirus presentano un capside molto spesso di forma sferica ed un genoma compatto: l'adesione avviene tramite un ridotto numero di spine
Uno studio condotto da ricercatori finanziati dall'UE nei Paesi Bassi ha svelato la struttura tridimensionale del coronavirus, un patogeno implicato nella sindrome respiratoria acuta grave (SARS) e nel comune raffred... »»

Iniziativa per la Medicina Innovativa per dare impulso all'industria farmaceutica europea
Con la pubblicazione del suo primo invito a presentare proposte, il 30 aprile è partita l'Iniziativa per la Medicina Innovativa (IMI). Unendo le loro forze la Commissione europea e la Federazione Europea delle I... »»

Scoperta proteina batterica che potrebbe combattere l'Alzheimer
Riesce a modificare caratteristiche delle cellule nervose e a potenziare le connessioni tra di esse
Uno studio condotto da un team di ricercatori coordinati dal neurologo Giovanni Diana e dalla microbiologa cellulare Carla Fiorentini, del Dipartimento del Farmaco, diretto da Stefano Vella, dell'Istituto Superiore d... »»

Grenoble - Centro europeo per la biologia strutturale
Il 13 gennaio sarà aperto a Grenoble (Francia) l'edificio Carl-Ivar Branden presso il campus del Poligono scientifico. Il nuovo centro sarà condiviso dal Partenariato per la biologia strutturale e l'Istituto di v... »»

X fragile,stimoli e relax curano cervello
Scoperta di Telethon sulla sindrome X fragile,
Niente piu' ansia, miglioramento dei deficit di memoria e di comportamento, maggiore desiderio di esplorare situazioni nuove, minor timore verso gli stimoli esterni che diventano sempre piu' familiari: ecco che cosa succ... »»

Privazione sensoriale e plasticità cerebrale
La carenza di stimoli influisce sulle connessioni nervose del cervello
In uno studio pubblicato sul numero del 14 luglio della rivista “Nature”, alcuni scienziati della Scuola di Medicina dell’Università di New York rivelano il ruolo importante delle prime esperienze nello sviluppo neuronal... »»

Un centro di eccellenza europeo per la biologia strutturale
A Grenoble, in Francia, sta per essere costruito un nuovo centro di eccellenza europeo per la biologia strutturale, che condurrà ricerche fondamentali destinate a migliorare la salute umana.
La nuova struttura... »»

Complesso proteico ostacola infezione coronavirus
Trovato un complesso proteico che riesce ad ostacolare, in vitro, l'infezione del coronavirus che provoca la Sars. Lo rende noto uno studio olandese-francese pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy o... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |