Svelato ruolo proteina killer causa di Alzheimer
E' stata battezzata CLIC-1 ed e', probabilmente, una delle proteine 'killer' responsabili dell'Alzheimer. Ad individuarla sono stati i ricercatori del laboratorio del Dipartimento di biologia cellulare e dello sviluppo d... »» 05/05/2004
Test genetico in tossicologia per usare meno animali
Meno animali utilizzati nei test tossicologici, e un approccio decisamente innovativo per l'identificazione dei composti tossici. Sono queste le due caratteristiche principali del nuovo test in vitro messo a punto e brev... »» 05/05/2004
Si potra' correggere asma nei geni Parte progetto il piu' importante progetto europeo
Secondo un progetto europeo, nei prossimi 3-4 anni potrebbero essere definite strategie di intervento per correggere l'asma a livello genetico. Lo studio, in cui e' coinvolta anche l'Italia, si chiama »» 04/05/2004
Nano e bio tecnologie nella lotta alle malattie genetiche
Uno studio pubblicato dal network interno alle università israeliane punta a stabilire un contatto tra nanotecnologie e biotecnologie, finalizzato alla cura di moltissime malattie a base genetica. L'obiettivo è quello di... »» 04/05/2004
Doppia adesione cellulare Gli scienziati che studiano le proprietà adesive della molecola di adesione delle cellule neurali (NCAM), una pr... »» 03/05/2004
Studio sugli effetti dei campi elettromagnetici sulle staminali
Il Centro Interuniversitario per lo studio delle interazioni tra campi elettromagnetici e biosistemi (ICEmB) e l'Universita' di Bologna hanno avviato uno studio sull'influenza di campi magnetici a bassa frequenza (quelli... »» 03/05/2004