Notizie di vaccino%AIDS
Il virus HIV ha origine antichissime
Il virus che infetta le scimmie è attivo da millenni, tra i 32 ed i 75.000 anni fa secondo i virologi che hanno studiato i primati di un isola al largo del continente africano
Il virus SI sarebbe il predecessore dell'HIV, responsabile dell'Aids nell'uomo, e ci sono scimmie che vi convivono da migliaia di anni.
Simian Immunodeficiency Virus (SIV) è diffusissimo tra i primat... »»

Vaccinarsi con un cerotto
A posto delle iniezioni, un cerotto con microaghi riesce ad indurre una memoria immunitaria maggiore
Addio all'ago nel vaccino contro l'influenza, al suo posto arriva un piccolo cerotto. Fino ad ora il 'super cerotto' è stato testato dai ricercatori dell'Emory University di Atlanta e del Georgia... »»

Latte vaccino ai neonati per proteggerli da allergie
Proteine di latte di mucca entro i 15 giorni previe intolleranze
Uno studio dell'università di Tel Aviv, pubblicato dal Journal of Allergy adn Clinical Immunology, rivela che dare una modesta quantità di proteine di latte vaccino ai neonati entro i 15 giorni, permette un... »»

Gli anticorpi VRC01, VRC02, VRC03 contrastano il 91% dei ceppi Hiv
Gli anticorpi, presenti nel sangue dei malati di Aids potranno costituire una nuova arma e offrire nuovi spunti di ricerca
Sono stati identificati tre nuovi anticorpi che riescono a neutralizzare fino al 91% dei ceppi di Hiv: la scoperta, pubblicata questa settimana su Science da un gruppo di ricerca guidato da Xueling Wu dell'Istituto N... »»

Tre pillole contro la malaria
Più del 40% della popolazione è a rischio e le vittime nel 90% dei casi sono bambini sotto i 5 anni
La malaria uccide ogni anno un milione e 300mila persone, nella stragrande maggioranza (90%) bambini sotto i 5 anni (dato Oms). Più del 40% della popolazione mondiale è a rischio, soprattutto quella residente i... »»

Ipilimumab, una nuova molecola contro il melanoma
Dopo 30 anni una nuova arma contro il tumore della pelle
Dopo 30 anni di fallimenti, c'è una nuova arma efficace contro il più aggressivo tumore della pelle, il melanoma, che in Italia colpisce circa 6.000 persone l'anno e ne uccide 1.500. Non attacca diretta... »»

Via libera alla terapia genica per due gravi malattie genetiche
14 bambini potranno sottoporsi al trattamento sperimentale contro la leucodistrofia metacromatica e la sindrome di Wiskott-Aldrich
Semaforo verde per la sperimentazione della terapia genica contro due rare malattie genetiche: con l'approvazione ufficiale da parte delle autorità regolatorie dell'Istituto Superiore di Sanità, i ricer... »»

Anticorpi per proteggersi dall'ictus
Nel ruolo del sistema immunitario contro l'aterosclerosi, Ig anti-fosforilcolina come protezione e marker
Ci sono anticorpi naturali che proteggono il cervello dall'ictus: chi ne ha pochi, soprattutto se appartiene al gentil sesso, lo rischia quasi tre volte di più. L'osservazione di un gruppo di ricercatori sve... »»

Vaccino italiano contro il melanoma
Ogni anno in Italia 7500 casi. Parte la sperimentazione su50 pazienti, l'obbiettivo è impedire le recidive.
Carnagione bianchissima, capelli rossi, fanatica dell'abbronzatura. "Da ragazza appena era possibile andavo in spiaggia con le amiche. Certe scottature. Quando ero giovane non c'era la cultura della protez... »»

I virus e il genoma umano: nuove prospettive per un antico legame
La suscettibilità alle infezioni virali varia da individuo a individuo, con alcune persone che, benché esposte al virus per lunghi periodi di tempo, non ne vengono comunque infettati. Per quale motivo? Ricercatori italia... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |