| Autore | Discussione |  | 
              
                | ryaNuovo Arrivato
 
 
 
 
 
   75 Messaggi
 |  | 
              
                |  | 
              
                | RiboElisomaNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   51 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 ottobre 2008 :  17:29:27         
 |  
                      | mi stavo giusto chiedendo come la cosa passasse inosservata.. 
 se a qualcuno interessa vi posto il link dell'assemblea che il preside della facoltà di scienze di verona ha tenuto il 20 ottobre. Fa l'esempio di verona ovviamente, ma spiega in modo semplice e chiaro la riforma.
 
 http://studentiunivr.wordpress.com/
 
 Come forma di protesta il consiglio della mia facoltà ha deciso di sospendere l'attività didattica, ma in tutta italia si stanno svolgendo manifestazioni di studenti e professori (ha partecipato pure Margherita Hack a firenze) per esprimere il loro dissenso, se dei tagli devono essere fatti che vengano valutati i docenti e si tagli laddovè esiste veramente uno spreco e non ovunque indiscriminatamente.
 |  
                      |  |  | 
              
                | legolasUtente
 
   
 
 
 
                Prov.: LecceCittà: Trepuzzi
 
 
   723 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 ottobre 2008 :  17:52:10         
 |  
                      | io sostengo la protesta già come feci quando ci fu la riforma Moratti, aldilà del cambio del nome ci ritroviamo un governo che non ascolta il cittadino.é bene che il Premier e la Germini si rendano conto che non  sono eletti da Dio ma dal POPOLO. in ogni modo è bene che ci coalizziamo tutti.... |  
                      |  |  | 
              
                | domi84Moderatore
 
    
 
 
 
                Città: Glasgow
 
   1724 Messaggi
 |  | 
              
                | legolasUtente
 
   
 
 
 
                Prov.: LecceCittà: Trepuzzi
 
 
   723 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 ottobre 2008 :  18:49:24         
 |  
                      | Lo sapete che se ogni parlamentare dimezzasse il proprio stipendio (11000 € in media, e tutto gratis) in 10 - 15 anni, non ci sarebbe il bisogno di fare tagli di nessun tipo? dove li spendono dico io?
 in Più devo ammettere che il nostro premier è proprio scaltro, il massimo che sa fare è augurare un buon meteo per i manifestanti, complimenti Silvietto!
   |  
                      |  |  | 
              
                | Silvia82Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
                Città: Firenze
 
   51 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 ottobre 2008 :  21:48:50         
 |  
                      | Mi raccomando giovedì tutti a Roma!!! Ore 9,30 piazza della repubblica. |  
                      |  |  | 
              
                | Antonio981Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   31 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 ottobre 2008 :  17:54:39         
 |  
                      | Berlusconi disse che in Italia avrebbero dovuto riaprire le scuole dei "mestieri", perché l'artigianato stava scomparendo e certi lavori come ad esempio l'idraulico, nessuno li vuole più fare. Io sono d'accordo, ma non è forse che con questo si vuole permettere solo ai figli degli imprenditori e dei ricchi professionisti di andare al liceo e all'Università? In Italia la classe politica guadagna più che negli altri paesi industrializzati e laddove i premier vengono pagati di più rispetto a noi il parlamento è costituito da meno deputati. Quindi la soluzione migliore mi sembra : pagare di meno i politici, sfoltire le camere, aumentare gli investimenti nella cultura. |  
                      |  |  | 
              
                | chick80Moderatore
 
      
 
 
 
                Città: Edinburgh
 
   11491 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 ottobre 2008 :  19:17:24         
 |  
                      | Citazione:Quindi la soluzione migliore mi sembra : pagare di meno i politici, sfoltire le camere, aumentare gli investimenti nella cultura.
 
 
 Il problema è che le leggi le fanno i politici, quindi cade in automatico il primo punto della tua soluzione... (con questo non voglio dire che non sia d'accordo con te ovviamente)
 |  
                      | Sei un nuovo arrivato?
 Leggi il regolamento del forum e presentati qui
 
 My photo portfolio (now on G+!)
 |  
                      |  |  | 
              
                | elly_Utente Junior
 
  
 
 
 
               
   400 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 ottobre 2008 :  19:59:31         
 |  
                      |  ... per tutto! |  
                      |  |  | 
              
                | SarettaUtente Junior
 
  
 
 
 
                Prov.: RomaCittà: Provincia di Roma
 
 
   263 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 ottobre 2008 :  00:08:18         
 |  
                      | Ma all'estero che notizie vi arrivano di questa protesta? |  
                      |  |  | 
              
                | valiaModeratore
 
   
 
 
 
                Prov.: UK
 
   1001 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 ottobre 2008 :  01:26:43           
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da Saretta
 
 Ma all'estero che notizie vi arrivano di questa protesta?
 
 
 Qui, nessuna!!!
 |  
                      |  |  | 
              
                | chick80Moderatore
 
      
 
 
 
                Città: Edinburgh
 
   11491 Messaggi
 |  | 
              
                | dallolio_gmModeratore
 
    
 
 
 
                Prov.: Bo!Città: Barcelona/Bologna
 
 
   2445 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 ottobre 2008 :  10:18:37           
 |  
                      | Purtroppo qui arrivano poche notizie di questi eventi... Per rimanere informati bisogna chiedere ai propri amici e leggere qualche quotidiano online, ma questo non basta per avere una idea chiara di quale sia il clima. Mi dispiace molto per queste cose che avvengono in Italia... purtroppo, mi rimane la sensazione di non poter fare niente, soprattutto da qui.
 I post come questi e le segnalazioni che fate sul forum sono molto importanti, specie per quelli che come noi sono all'estero, quindi per favore teneteci informati
  |  
                      | Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog
 Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
 |  
                      |  |  | 
              
                | Rosy85Utente Junior
 
  
 
 
 
               
   234 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 ottobre 2008 :  12:26:21         
 |  
                      | La "riforma" è passata. Come sia possibile che il governo prenda decisioni che così palesemente vanno contro la volontà dei cittadini? Semplice, ecco alcune cose che ho sentito e che mi fanno morir dal ridere: la protesta è condivisa solo da un piccolo numero di studenti manovrati da professori comunisti e baroni, con l'appoggio della stampa (ceeerto, i comunisti dominano il mondo: giudici, giornali, professori, tutti counisti sono; e meno male che il 90% della tv ce l'ha Berlusconi senza contare le sue case editrici e testate giornalistiche); quelli che protestano non hanno capito bene la riforma (hahahahahahahahahahahaha, certo tutti universitari analfabeti abbiamo, meno male che i tagli della Gelmini miglioreranno il sistema!); senza contare i commenti del popolino che sento in pullman "gli studenti stanno protestando perchè i professori li minacciano di bocciarli" e "vogliono solo far baldoria".
 Povera Italia
 |  
                      | Nasce, cresce e poi finisce. Per quanto triste è la legge universale.
 Ciò che è stato nn tornerà. Il massimo che puoi fare è sperare che quello che sarà, sia meglio.
 Nessun rimorso nè rimpianto, è inutile.
 Carpe diem: panta rei
 |  
                      |  |  | 
              
                | làUtente Junior
 
  
 
                 
               
   565 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 ottobre 2008 :  13:07:02         
 |  
                      | mi è stato detto che il nuovo decreto salva banche, se attuato, andrà a prendere i soldi indovinate da dove? Ma dal 5 per mille all'università!!!!!!!!!!!!! ovvio....... |  
                      |  |  | 
              
                | Rosy85Utente Junior
 
  
 
 
 
               
   234 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 ottobre 2008 :  13:34:54         
 |  
                      | io invece ho sentito che i soldi risparmiati sui tagli all'istruzione verranno investiti per rafforzare la presebza militare in Iraq..Chi lo sa |  
                      | Nasce, cresce e poi finisce. Per quanto triste è la legge universale.
 Ciò che è stato nn tornerà. Il massimo che puoi fare è sperare che quello che sarà, sia meglio.
 Nessun rimorso nè rimpianto, è inutile.
 Carpe diem: panta rei
 |  
                      |  |  | 
              
                | domi84Moderatore
 
    
 
 
 
                Città: Glasgow
 
   1724 Messaggi
 |  | 
              
                | AureusUtente Junior
 
  
 
 
 
                Prov.: Forlì-CesenaCittà: Gambettola
 
 
   123 Messaggi
 |  | 
              
                | Giuliano652Moderatore
 
     
 
 
 
                Prov.: Brescia
 
   6942 Messaggi
 |  | 
              
                | SarettaUtente Junior
 
  
 
 
 
                Prov.: RomaCittà: Provincia di Roma
 
 
   263 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 ottobre 2008 :  18:44:38         
 |  
                      | Napolitano già si è espresso dicenco che non darà peso alle mail, perchè non può lui scegliere di non firmare, non è in suo potere a quanto pare. Se una legge passa sia in camera che in senato lui la deve firmare, o la può rimandare ma se gli arriva credo 2 o 3 volte passa automaticamente. (cerca la notiizia su repubblica, ne parlavano). Oggi ci sono state delle lezioni all'aperto per protesta ( e devo dire che erano molto belle:) ) e c'era anche la manifestazione sotto al senato. Ci sono stati degli scontri tra diverse fazioni di studenti, fermati non cono prontezza per così dire dalla polizia... per farvene un'idea basta che cercate scontri piazza navona su google video...
 Si continua a manifestare, senza arrendersi...
 Per avere notizie cercate su repubblica.it, è abbastanza attendibile e documentato, c'è una sezione con il tempo reale della protesta in italia
  |  
                      |  |  | 
              
                | chick80Moderatore
 
      
 
 
 
                Città: Edinburgh
 
   11491 Messaggi
 |  | 
              
                | elly_Utente Junior
 
  
 
 
 
               
   400 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 ottobre 2008 :  19:27:43         
 |  
                      | a trieste un prof ha avuto una bella idea: ha fatto una lezione in stazione per attirare maggiormente l'opinione pubblica e devo dire che ha funzionato! a un certo punto quelli della stazione han detto: "si avvisano gli utenti che questo è un locale videosorvegliato e che vengono monitorati tutti gli atti illeciti."
 abbiamo battuto le mani! si è svolto tutto come una normalissima lezione e non c'erano esaltati...
   |  
                      |  |  | 
              
                | RiboElisomaNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   51 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 ottobre 2008 :  09:41:45         
 |  
                      | anche da me si è svolto tutto pacificamente, ci sono state  un po' di assemblee tutte pacifiche, oggi dovrebbe esserci una manifestazione.. speriamo vada bene anche questa. La cosa triste l'ho vista ieri sera guardando matrix.. hanno mostrato delle immagini di cos'è successo ieri a piazza navoni a roma.. sembravano immagini di guerra. Anche gli ospiti hanno fatto notare come fosse possibile che in piazza ci fosse un camioncino carico di mazze, con quale permesso stava li? e perchè la polizia è intervenuta dopo molto tempo? si vedeva benissimo gente con caschi e mazze..
 volevano lo scontro per smontare le proteste! hanno dimostrato che chi protesta vuole solo far casino e non lo fa per motivi reali!
 era una protesta bellissima, secondo me, perchè univa tutti, studenti e professori al di la degli schieramente politici, uniti per "salvare" l'istruzione, la ricerca e la cultura.. invece ieri hanno rovinato tutto
  |  
                      |  |  | 
              
                | GFPinaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Milano
 
   8408 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 ottobre 2008 :  10:57:15           
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da domi84
 
 Strano...
 io seguo questo sito
 http://italiadallestero.info/
 che traduce gli articoli che escono sui giornali esteri che parlano dell'Italia...e sembra che l'argomento sia trattato....
 
 
 Beh sui giornali magari un trafiletto alla pagina degli esteri c'è, ma di certo non ne parlano ai telegiornali.
 D'altronde chi sa in Italia della manifestazione degli studenti che c'è stata qua in Irlanda? Ci sono stati scontri con la polizia e studenti arrestati. Non credo i TG Italiani ne abbiano parlato!
 
 Comunque appoggio la protesta e spero che queste belle iniziative possano avere un effetto positivo... anche se non sono molto fiduciosa!
 
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | SerenaSUtente Junior
 
  
 
 
 
               
   211 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 ottobre 2008 :  12:24:11         
 |  
                      | Perchè in questo giorno non sciopera anche molecular lab??? 
    |  
                      | SII IL LUSSO DI TE STESSO
 |  
                      |  |  | 
              
                | elly_Utente Junior
 
  
 
 
 
               
   400 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 ottobre 2008 :  12:34:15         
 |  
                      | oggi a ts protesta molto estesa: insegnanti, studenti e anche bambini... tirava molta bora ma la gente e' venuta lo stesso. continuano anche le lezioni in piazza dell'universita'...   |  
                      |  |  | 
              
                
                | Discussione |  |