Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Off-topics
 Intolleranti come me?
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Giuliano652
Moderatore

profilo
Prov.: Brescia


6942 Messaggi

Inserito il - 09 maggio 2011 : 10:03:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il DNA è diventato troppo popolare.
L'approssimazione popolare è una cosa che mi ha sempre dato fastidio, soprattutto riguardo ad argomenti scientifici. "Ho la lirica nel DNA", "ho il rock nel DNA", "ho la lettura nel DNA"... cento volte ho sentito queste frasi e qualche volta, se il livello di confidenza era un po' più di 0, mi sono anche trovato a rispondere "ah sì? Che gene trascrive quella proteina? Non lo conosco..."

Sarò antipatico, ma certe volte questi detti popolari mi fanno l'effetto delle unghie sulla lavagna.

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?

Caffey
Utente Attivo

ZEBOV

Città: Perugia


1496 Messaggi

Inserito il - 09 maggio 2011 : 10:22:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Caffey Invia a Caffey un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche a me fa lo stesso effetto! Però mi contengo visto che sono sempre persone che non conoscono l'argomento. E penso sempre che magari anche io uso espressioni che alle orecchie di un filosofo o di un laureato in legge fanno venire i brividi. Magari ci si può fare sopra una battutina tanto per scaricare un po' il nervosismo senza diventare eccessivamente sarcastici!

[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest
non radii solis neque lucida tela diei
discutiant, sed naturae species ratioque. [...]

Titus Lucretius Carus
Torna all'inizio della Pagina

0barra1
Utente Senior

Monkey's facepalm

Città: Paris, VIIème arrondissement


3847 Messaggi

Inserito il - 09 maggio 2011 : 10:38:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 0barra1 Invia a 0barra1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La mia coinquilina, sulla buona strada per diventare avvocato, mi bacchettava quando dicevo "tra un anno rescindo il contratto" perché in quel caso si trattava di recedere, non sussistendo colpe gravi o danni.
Insomma, quoto Caffey.


Piuttosto al primo anno di univeristà lessi un'interessante intervista immaginaria a Mr RNA, in cui si mostrava alquanto piccato, lui padre della vita, di esser ormai confinato nell'ombra mentre il suo fratellino OH-leso è costantemente alla ribalta e sotto la luce dei riflettori.
Insomma, era una storiella veramente awesome...

So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today.
A Universe From Nothing, Lawrence Krauss

Torna all'inizio della Pagina

M111
Utente

Pleiadi

Prov.: Lucca
Città: Guamo


838 Messaggi

Inserito il - 10 maggio 2011 : 09:38:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di M111 Invia a M111 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me sinceramente non ha mai dato noia, sono modi di dire e chissà che non siano pure azzeccati :D :D
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina