| 
 Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore | Discussione |  |  
                | gianfradigNuovo Arrivato
 
 
 
 Prov.: Verona
 Città: Verona
 
 
   39 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 gennaio 2012 :  19:51:00         
 |  
           	| Ciao a tutti. Sono in una condizione un po'strana.
 Sono un biologo con dottorato in biologia molecolare (esperienze all'estero ecc ecc). Sono stato assunto come tecnico di laboratorio a tempo indeterminato presso un'azienda ospedaliera (ho precedentemente conseguito un Diploma Universitario di tecnico).
 
 Data l'esclusività del contratto statale, mi chiedo voi cosa fareste per poter crescere o come attività integrativa. Io ho pensato alla scuola di specialità, come ovvio.
 
 Mi farebbe piacere avere una vostra opinione, dal momento che il forum e' frequentato da gente molto preparata e con molta esperienza.
 
 |  |  
                |  |  
                | Giuliano652Moderatore
 
     
 
 
 
                Prov.: Brescia
 
   6942 Messaggi
 |  |  
                | gianfradigNuovo Arrivato
 
 
 
 
 
                Prov.: VeronaCittà: Verona
 
 
   39 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 gennaio 2012 :  20:05:17         
 |  
                      | Beh, ma siamo sicuri che di concorsi per biologi ne escono? Qualcuno mi ha detto addirittura di iscrivermi a medicina (ho chiesto, mi iscriverebbero al terzoa nno) e specializzarmi in medicina di laboratorio 
 
 
 Citazione:Messaggio inserito da Giuliano652
 
 specializzazione assolutamente, oltretutto il lavoro da tecnico, se fatto in un'azienda pubblica, ti vale come tirocinio
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | Giuliano652Moderatore
 
     
 
 
 
                Prov.: Brescia
 
   6942 Messaggi
 |  |  
                | gianfradigNuovo Arrivato
 
 
 
 
 
                Prov.: VeronaCittà: Verona
 
 
   39 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 gennaio 2012 :  20:18:58         
 |  
                      | Ti ringrazio! ps: tra l'altro vedo che sei biologo nutrizionista; ho conseguito il perfezionamento in dietetica e dietoterapia a Padova; e' stato estremamente interessante 
 
 Citazione:Messaggio inserito da Giuliano652
 
 la differenza tra i due corsi è che la scuola di specializzazione è un titolo superiore e che possibilmente ti apre le porte dei concorsi per dirigente, inoltre puoi sfruttare il lavoro. La laurea in medicina ti apre le porte per molte altre specializzazioni (con le quali fare il dirigente) e ti costringe o quasi a lasciare il lavoro
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | Dearg-DueUtente
 
   
 
 
 
                Prov.: Firenze
 
   1104 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 gennaio 2012 :  20:32:32         
 |  
                      | Dpipende cosa vuoi fare. Medicina è tutt'altra cosa, è durissima, e ti costringe come ha detto giustamente Giulià a lasciare il lavoro.
 Se il tuo interesse è il laboratorio non vedo perchè cambiare professione.
 Comunque di concorsi per Biologo nel SSN ne escono pochi, ma lo stesso dicasi per Medici specialisti in Biochimica Clinica o equivalenti che dovrano finire in lab...
 
  
 
 |  
                      |  |  |  
                | Giuliano652Moderatore
 
     
 
 
 
                Prov.: Brescia
 
   6942 Messaggi
 |  |  
                | AnitaSperaNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   86 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 febbraio 2012 :  11:54:53         
 |  
                      | scusate ma secondo me la differenza è che un medico specializzando prende una buona borsa di studio ( sui 1800 al mese attualmente) mentre un biologo specializzando in molti casi non prende nulla o prende la metà di quello che darebbero a un medico. Io non sono nessuno per poter dare indicazioni a riguardo...ho letto questa discussione per curisità e quello che ho scritto si basa su quanto mi hanno raccontanto biologi esperti e anche già specializzati.. non so se sia vero al 100%. Però stando nei laboratorio una cosa l'ho capita, purtoppo i medici hanno sempre più possibilità dei biologi di lavorare e di prendere stipendi buoni, anche quando la loro formazione si equivale quasi, come nel caso di un biologo specializzato in microbiologia VS un medico microbiologo. Inoltre la persona che ha iniziato la discussione, gianfradig, sembra una persona super formata : è tecnico, biologo, ha il dottorato...più corso in nutrizione.... insomma avrà studiato tantissimo. Quindi non penso che per lui sarebbe così ostica medicina! E' vero che se uno vuole studiare medicina E ANCHE lavorare può farlo solo per i primi 3 anni, perchè dal 4 iniziano i tirocini ecc... lui inizierebbe dal 4 e ok sono 3 anni in cui potresti solo trovarti un lavoro nel week end, ma comunque alla fine saresti un medico e magari potrebbe appassionarti anche qualche campo più clinico e potresti decidere di fare altro nella vita... insomma secondo me ne vale la pena. Io stessa che sono quasi una tecnica di laboratorio con triennale e basta, sto SERIAMENTE pensando di iscrivermi a medicina dopo la triennale... perchè fare la specialistica in biotecnologie mediche ( alla quale avrei accesso) non mi soddisferebbe comunque. Una cosa che dobbiamo però chiederci è perchè cavolo in Italia il biologo vale meno del medico!?? ... addirittura mi dicevano delle biologhe, tutte con dottorato, che le scuole di specializzazione si divono in scuole per medici e per NON medici, come se l'essenza dell'essere biologi, farmacisti ecc... si potesse riassumere in una negazione dell'essere medico.
 
 |  
                      |  |  |  
                | gianfradigNuovo Arrivato
 
 
 
 
 
                Prov.: VeronaCittà: Verona
 
 
   39 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 febbraio 2012 :  16:12:28         
 |  
                      | Anita, ti ringrazio per l'apprezzamento circa il mio cv. Per quanto riguarda iscriversi a medicina, purtroppo non potrei abbandonare la mia assunzione di ruolo, seppur di tecnico. Di questi tempi sarebbe un suicidio. Ad ogni modo rifletterò su quanto suggerisci!Grazie :-)
 
 
 Citazione:Messaggio inserito da AnitaSpera
 
 scusate ma secondo me la differenza è che un medico specializzando prende una buona borsa di studio ( sui 1800 al mese attualmente) mentre un biologo specializzando in molti casi non prende nulla o prende la metà di quello che darebbero a un medico. Io non sono nessuno per poter dare indicazioni a riguardo...ho letto questa discussione per curisità e quello che ho scritto si basa su quanto mi hanno raccontanto biologi esperti e anche già specializzati.. non so se sia vero al 100%.
 Però stando nei laboratorio una cosa l'ho capita, purtoppo i medici hanno sempre più possibilità dei biologi di lavorare e di prendere stipendi buoni, anche quando la loro formazione si equivale quasi, come nel caso di un biologo specializzato in microbiologia VS un medico microbiologo. Inoltre la persona che ha iniziato la discussione, gianfradig, sembra una persona super formata : è tecnico, biologo, ha il dottorato...più corso in nutrizione.... insomma avrà studiato tantissimo. Quindi non penso che per lui sarebbe così ostica medicina! E' vero che se uno vuole studiare medicina E ANCHE lavorare può farlo solo per i primi 3 anni, perchè dal 4 iniziano i tirocini ecc... lui inizierebbe dal 4 e ok sono 3 anni in cui potresti solo trovarti un lavoro nel week end, ma comunque alla fine saresti un medico e magari potrebbe appassionarti anche qualche campo più clinico e potresti decidere di fare altro nella vita... insomma secondo me ne vale la pena. Io stessa che sono quasi una tecnica di laboratorio con triennale e basta, sto SERIAMENTE pensando di iscrivermi a medicina dopo la triennale... perchè fare la specialistica in biotecnologie mediche ( alla quale avrei accesso) non mi soddisferebbe comunque. Una cosa che dobbiamo però chiederci è perchè cavolo in Italia il biologo vale meno del medico!?? ... addirittura mi dicevano delle biologhe, tutte con dottorato, che le scuole di specializzazione si divono in scuole per medici e per NON medici, come se l'essenza dell'essere biologi, farmacisti ecc... si potesse riassumere in una negazione dell'essere medico.
 
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | cidsmokeUtente Junior
 
  
 
                 
               
   534 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 febbraio 2012 :  14:02:35         
 |  
                      | Magari avessi io un posto da tecnico di ruolo..sarebbe come avere un sogno in tasca!hahahahahah  |  
                      |  |  |  
                |  | Discussione |  |  |  |  Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    | 
        
          | MolecularLab.it | © 2003-24 MolecularLab.it |  |  |  |