Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Off-topics
 Presentatevi qui!
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente

Tag   info master  Aggiungi Tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione
Pagina: di 128

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6932 Messaggi

Inserito il - 19 gennaio 2021 : 09:49:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
benvenuti a tutti!

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

dalia5
Nuovo Arrivato



1 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2021 : 12:40:12  Mostra Profilo Invia a dalia5 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
Da quando ho iniziato la triennale ho spulciato spesso in questo forum ma non mi sono mai iscritta, l'ho fatto oggi finalmente

Comunque mi chiamo Nadia, sono laureata in biotecnologie e sto finendo la magistrale in Scienze della Nutrizione Umana a Pisa
Torna all'inizio della Pagina

scient
Nuovo Arrivato



48 Messaggi

Inserito il - 20 febbraio 2021 : 13:22:16  Mostra Profilo Invia a scient un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, vorrei porvi delle domande su cose basilari di laboratorio ossia sul metodo di bradford. Potreste farmi degli esempi numerici per capire meglio quale #232; la procedura e quando si avviano le diluzioni intermedie? Ho un p#242; di confusione grazie a chi mi risponder#224;
Torna all'inizio della Pagina

DT78
Nuovo Arrivato



2 Messaggi

Inserito il - 02 marzo 2021 : 15:57:13  Mostra Profilo Invia a DT78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, sono un'insegnate di chimica, mi sono iscritta al forum per confrontarmi con voi su tematiche inerenti la chimica e soprattutto relativamente all'attività pratica di laboratorio.
Torna all'inizio della Pagina

alberto.imarisio
Nuovo Arrivato



2 Messaggi

Inserito il - 08 marzo 2021 : 20:24:51  Mostra Profilo Invia a alberto.imarisio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!
Sono un medico specializzando in neurologia, con particolare interesse verso la ricerca di base. Ho iniziato da poco a frequentare un lab. di ricerca, sicuramente Molecular Lab potrà essermi d'aiuto nell'affrontare questa nuova avventura!
Torna all'inizio della Pagina

Alcatraz
Nuovo Arrivato



1 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2021 : 11:33:46  Mostra Profilo Invia a Alcatraz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti! Mi sono appena registrato!
Torna all'inizio della Pagina

mariaP1993
Nuovo Arrivato



1 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2021 : 14:52:05  Mostra Profilo Invia a mariaP1993 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon pomeriggio a tutti,
sono ufficialmente un nuovo membro della community
Torna all'inizio della Pagina

Biologi.Mary92
Nuovo Arrivato



2 Messaggi

Inserito il - 21 gennaio 2022 : 14:04:58  Mostra Profilo Invia a Biologi.Mary92 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!Registrata adesso!
Torna all'inizio della Pagina

Dab94
Nuovo Arrivato



1 Messaggi

Inserito il - 18 febbraio 2022 : 12:47:42  Mostra Profilo Invia a Dab94 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti, sono un dottorando in Systems Biology, spero che questo gruppo mi sia fortemente d'aiuto.
Torna all'inizio della Pagina

giuseppex96
Nuovo Arrivato



9 Messaggi

Inserito il - 02 maggio 2022 : 02:20:03  Mostra Profilo Invia a giuseppex96 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti sono giuseppe e studio scienze biologiche
Torna all'inizio della Pagina

medoropadovano
Nuovo Arrivato



1 Messaggi

Inserito il - 12 luglio 2022 : 12:56:57  Mostra Profilo Invia a medoropadovano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel Medioevo, ad esempio, si pensava che gli agrumi potessero offrire un antidoto per l'avvelenamento da morsi di serpente o forse l'elisir di lunga vita. Si pensava che anche le arance possedessero poteri magici nei tempi antichi. L'arancia ribera è considerata dagli esperti un vero integratore di benessere. A causa del grande valore nutritivo di questo frutto, solo un frutto sarà in grado di soddisfare l'appetito di tutti. Sul loro sito, [POST EDITATO DAL MODERATORE] offre ulteriori informazioni sulle arance siciliane.
Torna all'inizio della Pagina

mihaylec
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 05 agosto 2022 : 11:54:15  Mostra Profilo Invia a mihaylec un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao! Mi sono imbattuto in uno studio su quanto leggono gli italiani. Si è scoperto che rispetto all'anno scorso - due volte in meno, a cosa pensi che potrebbe essere correlato?
https://www.tuttotek.it/libreria/gli-italiani-leggono-di-meno-ed-il-mercato-di-libri-non-cresce-le-vendite-di-libri-si-sono-dimezzate-nel-2022
Torna all'inizio della Pagina

Patrizio
Moderatore

mago

Città: Barcellona


1903 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2023 : 09:43:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Patrizio  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Patrizio Invia a Patrizio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mihaylec

Ciao! Mi sono imbattuto in uno studio su quanto leggono gli italiani. Si è scoperto che rispetto all'anno scorso - due volte in meno, a cosa pensi che potrebbe essere correlato?
https://www.tuttotek.it/libreria/gli-italiani-leggono-di-meno-ed-il-mercato-di-libri-non-cresce-le-vendite-di-libri-si-sono-dimezzate-nel-2022



all'analfabetismo


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 128 Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-18 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina